Tempo di raffreddori e febbre, ormai siamo proprio nella stagione fredda, questo week-end abbiamo acceso la stufa a legna e il tepore emanato era proprio gradevole, penso che la accenderemmo più spesso, Gerson ha tagliato la legna a pezzi più piccoli proprio perché posso accenderla anche io.
Considerato che il freddo ci espone a raffreddori, è importante mantenere il sistema immunitario ben attivo con una alimentazione sana e mirata. Gli alimenti utili a mantenere il sistema immunitario ben attivo sono soprattutto quelli che contengono: ferro, zinco e vitamina C. Abbiamo poi flavonoidi, insomma, questa settimana vi elencherò i cibi che non devono mancare proprio mai dalla nostra tavola. Comincerò dagli antiossidanti.
Mirtilli. Sono ricchissimi di antiossidanti, combattono bene tutte le malattie e dovrebbero essere consumati quotidianamente. I frutti del mirtillo sono detti bacche, contengono la quercetina, un flavonoide che agisce come un antistaminico e anti-infiammatorio e può proteggere anche contro le malattie più serie, quelle cardiache e tumorali. I ricercatori ipotizzano che l’effetto anti-istaminico della quercetina possa anche contribuire a ridurre i sintomi associati alle allergie con i sintomi della rinite e della lacrimazione. Non è sempre facile trovare i mirtilli freschi al supermercato ma vanno bene anche quelli congelati e la marmellata di mirtilli da diluire nello yogurt, ad esempio.
Oggi farò una bela zuppa di cipolle per pranzo per un pH di 6 e cena a base di melanzane, pomodori e mozzarella per un pH totale di 5,9.
Zia Vittoria
Colazione: Kiwi mirtilli e melone giallo – Una tazza di tè
Break: Melone e prosciutto per snack
Pranzo: Zuppa di cipolle
Break: Tartine con yogurt e marmellata di visciole – ed una tazza di tè
Cena: Mozzarella, melanzane e pomodori
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire