Settembre è anche il mese dei grandi cambiamenti, al rientro dalle vacanze un po’ tutti siamo portati a fare i buoni propositi per questo nuovo anno fino ad arrivare alle prossime vacanze.
Purtroppo i cambiamenti non sempre avvengono senza creare ansia, anzi il più delle volte l’ansia è proprio dietro l’angolo e va di pari passo alle decisioni che si è obbligati o perché si è scelto di prendere.
È vero che per rilassarsi e tenere l’ansia sotto controllo gli ansiolitici sono di grande aiuto, è innegabile che sono il metodo migliore ed efficace per risolvere una crisi di ansia, però, anche l’alimentazione contribuisce e non poco a restare più calmi.
Alcuni alimenti potrebbero influire a rendere le crisi d’ansia più leggere. Lo zinco ad esempio, è il minerale che più di tutti è stato collegato a ridurre l’ansia. Gli anacardi, tuorli d’uovo e le ostriche sono buone fonti di zinco. Il pesce è ricco di acido grasso omega-3, che, secondo uno studio, può rendere lo stress decisamente più sopportabile. Una porzione di salmone può essere una scelta saggia più che appropriata. E poi abbiamo i probiotici, questo genere di nutriente li troviamo in alimenti come sottaceti e crauti, sembra che siano in grado di contrastare l’ansia sociale.
Andiamo a vedere il pH del pranzo e della cena, zuppa di cipolle pari a 6 mentre il tonno scottato con gli ortaggi siano a 6.
Zia Vittoria
Colazione: Arancio Kiwi mirtilli e melograno completo di yogurt
Break: Vegetali per snack veloce
Pranzo: Zuppa di cipolle
Break: Sandwich al pomodoro – una tazza di tè
Cena: Tonno scottato con ortaggi
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire