Quali snack non mangiare prima dell’attività sportiva, iniziamo con un elenco delle bevande che sarebbe meglio non bere prima di iniziare qualsiasi attività sia all’aria aperta sia in palestra. Ed ecco la nota dolente delle bevande energetiche.
Bevande energetiche – esattamente come i frullati, queste bevande potrebbero sembrare un di più per affrontare un allenamento, purtroppo, leggendo le etichette degli ingredienti sono piene di nutrienti e elementi che non vanno bene né per il sistema cardiologico, possono far aumentare la frequenza cardiaca, né per quello pressorio, la pressione arteriosa potrebbe risentirne. È meglio evitare le bevande energetiche prima dell’attività e rimandarle al termine dell’allenamento.
Bevande a base di soda – anche questo tipo di bevande hanno un carico di zucchero troppo elevato, quasi il doppio della normale necessità quotidiana di un organismo con media attività lavorativa. Al pari dello zucchero queste bevande possono contenere anche della caffeina. E’ vero che l’effetto è quello di sentirsi in ultra forma ma oltre ad avere un carico di caffeina non proprio salutare per il corpo, non hanno nessun valore nutrizionale e non è una buona scelta per l’idratazione, è preferibile della semplice e pura acqua di rubinetto.
Oggi non ho proprio voglia di cucinare e così per pranzo farò una cosa ultraveloce: zucchine su bruschetta e questa sera zuppa di pesce. Il pH è ben controllato per il pranzo siamo a 5,5 e per la cena a 5,7.
Zia Vittoria
Colazione: Banana mandarancio e melograno – Una tazza di tè
Break: Bignè brasiliani
Pranzo: Zucchine su pane bruschettato
Break: Mela, noce e uvetta – una tazza di tè
Cena: Zuppa di pesce bianco, gamberi e patate
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire