Anche oggi nei pacchi sopravvivenza gli eserciti militari includono barrette di cioccolato fondente da parte di quasi tutti gli eserciti delle varie nazioni. Perfino nel menù degli astronauti, e quindi nello spazio, è compresa la tavoletta di cioccolato.
Cioccolato fondente contiene flavonoidi salutari simili a quelli che si trovano nel tè verde, nel vino rosso, nella frutta e nella verdura. E’ stato dimostrato, dagli studiosi di alimentazione, che il cioccolato fondente può migliorare il flusso dei vasi sanguigni e può migliorare la quantità dello zucchero nel sangue e la sensibilità all’insulina, così il rischio diabete è ridotto. Ma attenzione, solo il cioccolato fondente ha queste caratteristiche, quindi niente cioccolato al latte, cioccolato bianco e caramelle al cioccolato, sono ricchi di grassi saturi e zuccheri. Educhiamo quindi i più piccoli al gusto del cioccolato fondente offendo solo ed esclusivamente questo tipo di cioccolato. La proprietà di essere un alimento che da benessere deriva dal fatto che il cioccolato contiene piccole quantità di una sostanza chimica chiamata feniletilamina- PEA- sostanza con la capacità di migliorare l’energia fisica, l’umore, e l’attenzione.
Insomma, il cioccolato fondente – almeno al 70% di contenuto di cacao – fa bene proprio a tutti. L’orologio dice che è tempo
Colazione: Fragole, banana e mela con yogurt Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Gnocchi di patate al pesto
Break: Pere al cioccolato ed una tazza di tè
Cena: Hamburger di pollo