Anche queste qualità di funghi hanno un valore nutrizionale eccellente e, proprio come il fungo Shiitake, hanno proprietà protettive soprattutto a livello gastro intestinale, garantiscono il benessere delle pareti degli intestini, facendo sì che tutti gli altri nutrienti alimentari siano ben assorbiti.
Anche questi funghi possono essere consumati sia cotti sia crudi. si possono prearare delle insalate con le verdure a foglia verde come gli spinacini aggiungendo della frutta secca come i gherigli di noci, i pinoli o i pistacchi. Con i funghi non va mai usato il sale aggiunto. Per trarre il maggior benessere dei nutrienti contenuti dai funghi, andrebbero mangiati almeno due volte alla settimana e solo per ricordalo, i funghi non apparrtenendo nè al mondo animale né a quello vegetale, riescono a dare tutti i benefici senza utilizzare animali. Proprio per questa specificità i funghi sono un alimento adatto a tutti, anche ai bambini, alle nostre piccolette piacciono tanto trifolati con aglio e prezzemolo.
E’ arrivato il freddo ed anche il tempo della polenta, per questo a pranzo oggi farò la polenta con il formaggio per un pH di 6 e cena a base di straccetti e broccoli per un pH totale di 5,8
Colazione: Banane pere e uva con yogurt e noci Una tazza di tè
Break: Pain d’epices Pane al miele
Pranzo: polenta al naturale variante con formaggio
Break: Sandwich al pomodoro ed una tazza di tè
Cena: Straccetti e Broccoli
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi