insalata di cous cous
Insalata di cus-cus con ortaggi
3 Luglio 2016
La fertilità aumenta con gli alimenti giusti
4 Luglio 2016

Il nostro menù del giorno 04_07_2016

insalata di cous cous
Condividi sui social

Poiché le nostre conversazioni si consumano sempre intorno al tavolo da pranzo, è inevitabile che il tema ruoti sempre intorno al cibo e questa volta ci siamo soffermati su quale sia il tipo di alimenti da preferire in cucina e cioè: freschi, congelati o in scatola? Ognuno di noi sosteneva verità diverse e come il solito Gerson mi ha commissionato una ricerca su come effettivamente stanno le cose, in altre parole quando sono da preferire gli alimenti congelati o quelli in scatola se non si hanno a disposizione gli alimenti freschi.

Avere a disposizione cibi freschi, o meglio quelli colti e portati in tavola entro massimo due giorni è una gran fortuna. Quanti possono dire di avere questa disponibilità? Forse quelli che tutti i giorni vanno a far la spesa ma una famiglia che lavora è un lusso che non può permettersi. Alternativa è avere un orto a disposizione, in alcuni comuni so che ci sono persone che si sono organizzate, oppure chi come noi ha un piccolo fazzoletto di giardino per fare un micro orto tanto per piantare insalate e pomodori.

Qualche piccola chicca intanto l’ho trovata: le verdure fresche iniziano a perdere le loro vitamine e sali minerali già al momento della raccolta. Dopo due giorni le vitamine perse sono del 50% ed ogni giorno che passa, diventano sempre meno a patto che siano comunque conservate in frigorifero nel corretto scomparto.

Giacché nel nostro orto sono arrivate le zucchine, ne approfitto per farne una bella insalata di cus-cus per pranzo, pH 6 e per la cena Halibut con peperoni e olive, pH di 6.

Colazione: Fragole, pesche e kiwi Una tazza di tè

Break: Mini croissant

Pranzo: Insalata di cus-cus con ortaggi 

Break: Sorbetto di cocomero ed una tazza di tè

Cena: Halibut con porri, peperoni e olive

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento