Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Il menù di oggi prevede pasta integrale con vegetali a pranzo e zuppa di pesce e patate per la cena. Andiamo al controllo del pH, penne ai sapori dell’orto siamo ad un 5,5 e la zuppa di pesce con patate a 5,6. Dopo i menù vi racconto un po’ di cose sulle afte in bocca.
Colazione: Papaya, ananas e banana – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle uova e yogurt
Pranzo: Penne ai sapori dell’orto
Break: Frutta secca sciroppata – una tazza di tè
Cena: Zuppa di pesce e patate
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Afte in bocca, che dolore! Ogni tanto si presentano e per una decina di giorni e faccio davvero fatica a mangiare, speriamo che le piccolette no abbiamo ripreso dalla nonna, che sarebbe poi mia sorella, anche lei ne soffriva, sono infatti genetiche.
Le afte sono una lesione della mucosa della bocca, il dolore è come un bruciore e inizia prima ancora che si formi l’ulcera: una piccola lesione tonda e bianca, stranezza, non ci sono tracce di sangue. Le afte arrivano quando lo stress supera ogni limite, almeno è così nel mio caso. Finalmente tutto è tornato nella normalità, Regina e Mafaldina sono tornate a scuola e Annarosa e Gerson al lavoro, il silenzio è tornato a farmi compagnia e con il silenzio anche le afte, purtroppo! Però lo stress è solo una delle cause delle afte, infatti possono essere responsabili delle afte le carenze nutrizionali, problemi immunitari, disturbi del sistema endocrino e traumi come morsi delle guance. Altra particolarità: le afte colpiscono soprattutto noi donne. Considerato che mi sono messa alla ricerca delle lesioni della bocca ho trovato una serie di informazioni, da domani ve ne parlerò.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire