Allo stesso modo le mandorle, quelle salate sono invitanti e, purtroppo, una tira l’altra. Un suggerimento è di metterne a disposizione dei commensali, quando le offriamo nei party, poche e, non perché costano tanto ma, semplicemente per la quantità eccessiva di sale con cui sono impreziosite. La maggior parte delle marche che producono gli snack tostati e salati indicano la quantità di sale e comunque è elevato.
Difficili da resistere sono anche le patatine fritte, quelle confezionate viaggiano ad un buon contenuto di sale aggiunto ed ovviamente non possono mancare i salatini con circa 385 milligrammi per 100 grammi di prodotto.
Per tener fede a tutto quello che abbiamo scoperto questa settimana per pranzo faro dei crostini con le sardine, le quali hanno un contenuto di 2.500 milligrammi per 100 grammi di prodotto ma, io userò solo 50 grammi di prodotto diluito con lo yogurt a conti fatti, il sale in totale sarà di circa 700 milligrammi per quattro porzioni e per cena della zuppa di pesce e gamberi per un pH totale di 5,6
Colazione: Mirtilli, Kiwi e pera Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Crostini di sardine su pane di segale
Break: Pane al cocco ed una tazza di tè
Cena: Zuppa di pesce bianco, gamberi e patate
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dopo i 10 – 11 mesi