Ipermetropia, difficoltà nella visione da vicino
30 Novembre 2015
Scarpe ortopediche o correttive solo se realmente necessarie
1 Dicembre 2015

Il nostro menù del giorno 01_12_2015

Condividi sui social

Ma è semplice carissime nipotine mie, è la moglie di Santa Claus meglio conosciuto alle nostre latitudini come Babbo Natale! La sorpresa di oggi arriva direttamente da Korvatunturi, la casa segreta di Babbo Natale nella Lapponia finlandese. La signora Santa Claus ci ha scritto una lettera e tutti insieme, l’abbiamo letta a colazione.

Korvatunturi è dove Babbo Natale possiede la sua casa segreta, il suo ufficio da dove dirige gli elfi e naturalmente dove vive la sua renna di fiducia Rudolph. Korvatunturi è un luogo misterioso dove gli elfi possono ascoltare i bambini e capire se sono buoni o dispettosi. Gli elfi  scrivono le loro osservazioni in un grande libro dove però registrano soltanto le osservazioni corrette, ma, se necessario, potranno anche annotare i capricci e dispetti fatti. Poco prima di Natale, Babbo Natale esamina tutte le note scritte nel grande libro e con attenzione sceglie i regali per tutti i bambini buoni. Ma se c’è una nota negativa, Babbo Natale non è contento e potrebbe scegliere un regalo più piccolo. Korvatunturi è un posto magico la neve brilla al buio e il vento decora la superficie della neve con riccioli di polvere nevosa. Spesso il buio è illuminato da luci che si accendono all’improvviso  nel cielo: è l’aurora boreale. Gli elfi sono velocissimi, partono ogni giorno per andare nel mondo a controllare i bambini e portare il dono della pace di natale agli adulti. Anche se è impossibile vedere gli elfi, si può sentire la loro presenza dal senso caldo che è nei vostri cuori  o per il solletico della gioia che vi fa sorridere.

La lettura della lettera ha galvanizzato le piccole, per un po’ di sicuro non faranno capricci. Pensiamo ora a cosa mettere in tavola. Per pranzo  preparerò una bella zuppa di cavolfiore e formaggio e per cena una crema di ceci con gamberi e totani.

Il controllo del pH è perfetto:  la zuppa di cavolfiore ha un pH di 6,5 e la crema di ceci con pesce è di 6

Colazione: Uovo alla coque e Una tazza di uva bianca Una  tazza di tè

Break: Pera verde per snack

Pranzo: Zuppa di cavolfiore e formaggio 

Break: Tartine con yogurt e marmellata di castagne ed una tazza di tè

Cena: Crema di ceci con gamberi e totani  

e….se stiamo svezzando il bambino   Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Zia Vittoria

 

Registrati o Accedi

Lascia un commento