Oggi 26 giugno 2024. Oggi insalata calda di quinoa, mele e spinaci per pranzo, pH 6 e carne, del filetto di manzo con insalata dell’orto, pH di 4,6. A chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Le nostre conversazioni domenicali ci hanno fatto approdare sui trigliceridi, tutti ne parlano più o meno a sproposito, abbiamo allora deciso che è bene approfondire la loro conoscenza, soprattutto per i bene delle nostre ragazze e per le persone avanti con l’età come me.
Colazione: Banane, fichi, uva e pesche – Una tazza di tè
Break: Barretta snack ai ceci
Pranzo: Insalata calda di quinoa mele e spinaci
Break: Spiedini di frutta e yogurt – una tazza di tè
Cena: Filetto su letto di insalata
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Trigliceridi, è importante che ognuno di noi, almeno una volta all’anno esegua le analisi del sangue per conoscere i valori del nostro metabolismo.
Il nostro medico probabilmente ci suggerirà, almeno il giorno prima del prelievo di non fare scorpacciate di dolci, cibi grassi o bere alcol, questo perché i risultati che verrebbero fuori sarebbero molto alterati e dal momento che dobbiamo conoscere bene come st a funzionando il nostro corpo è bene che i valori siano il più precisi possibile.
L’analisi del sangue ottimale è il profilo lipidico, ovvero analizzare il valore di tutte e tre le lipoproteine che trasportano il colesterolo, che lo ripeto, il livello di colesterolo buono si chiama – HDL, il colesterolo cattivo si chiama – LDL e ci sono poi i trigliceridi. Il medico può valutare i risultati di tutte le lipoproteine per stabilire quale è il rischio di malattie cardiache. Un numero elevato della frazione di colesterolo LDL può aumentare questo rischio soprattutto se in famiglia ci sono stati problemi simili, se il fumo è un vizio ineliminabile e se la pressione sanguigna è tendenzialmente alta.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.