

Oggi 20 maggio 2024. Oggi alle mie ragazze preparo la nostra solita colazione a base di frutta e tè, per cena per accompagnare l’hamburger di pesce, il tutto per un pH di 6 e a pranzo preparo una bella minestra di riso e rape per un pH di 5,8. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. È arrivato il caldo, finalmente è tempo di indossare abiti più aderenti che mettono in mostra la pancetta gonfia di aria. E’ quindi tempo di fare un po’ di ordine in quello che portiamo in tavola così da rendere la pancia un po’ più … piatta. Cominciamo dalla colazione dopo i menù.
Colazione: Insalata di banana albicocche e fragole – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle uova e yogurt
Pranzo: Minestra di riso e rape
Break: Un cestino di ciliege – una tazza di tè
Cena: Hamburger di pesce alla salsa di limone – Carote al ginger
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
Fiocchi d’avena – sempre più persone fanno colazione la mattina con questi cereali ricchissimi di fibre, così da restare con lo stomaco pieno e soddisfatto per tutta la mattina. Attenzione però alla quantità di fiocchi di avena che si mangiano, se abbondiamo e mangiamo velocemente, potremmo avere qualche difficoltà intestinale con formazione di aria. E’ quindi necessario magiare più lentamente così da non sovraccaricare il sistema digestivo.
Caffè – la caffeina è uno dei nutrienti che più di tutti potrebbe creare fastidi intestinali con formazione di aria e bisogno urgente di andare in bagno o addirittura mal di stomaco dopo aver bevuto una tazza di caffè.
L’ideale per la colazione del mattino è fare un pasto equilibrato a base di pochi cereali, proteine e frutta fresca. Domani vi racconterò a proposito della frutta che genera aria in pancia.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.