educare in un mondo di violenza
Come responsabilizzare i figli in un mondo sempre più aggressivo
26 Settembre 2025
Eccessiva timidezza e pochi amici a scuola, come aiutarlo
29 Settembre 2025

Antiossidanti, nutrienti buoni  per il cuore

risotto alla milanese
Condividi sui social

Oggi 29 settembre: a pranzo oggi mi lancerò con il risotto alla milanese per un pH di 5,7 e per cena, visto che utilizzerò lo zafferano per il riso, farò del pollo allo zafferano e con le albicocche disidratate per un pH totale di 5,6. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Cuore, care nipotine mie, dobbiamo aver gran cura del nostro cuore, senza di lui non ci saremo ecco perché dobbiamo ben trattarlo e tutto, come al solito parte dall’alimentazione. Questa settimana vi racconterò un po’ di cose e di alimenti buoni per lui, per il nostro compagno e inseparabile amico per la vita, il cuore.

Colazione: Mele cremolate – Una tazza di tè

Break: Vegetali per snack veloce

Pranzo: Risotto alla milanese

Break: Sandwich al pomodoro – una tazza di tè

Cena: Pollo allo zafferano e albicocche

e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi

Ciliegie e amarene secche oppure succo di frutta alla ciliegia, sono alimenti ricchi di antiossidanti, i famosi antociani. Si ritiene che gli antociani aiutino a proteggere i vasi sanguigni. Le ciliegie essiccate possiamo inserire nelle insalate, nei cereali e nella pastella per fare i muffin.

I mirtilli sono semplicemente geniali quando si tratta di nutrizione, ricchissimi di antociani, e proprio da questi antiossidanti prendono il colore blu scuro. I mirtilli hanno anche fibre vanno benissimo aggiunti ai cereali oppure allo yogurt.

Le arance sono ricche di pectina e fibre che combattono il colesterolo. Contengono anche abbastanza potassio, di grande aiuto a controllare la pressione sanguigna. In uno studio, due tazze di spremuta di arancia al giorno hanno aumentato la salute dei vasi sanguigni e abbassato la pressione sanguigna. Un’arancia media contiene circa 62 calorie e 3 grammi di fibre.

Le bietole, verdura a foglia verde scuro è ricca di potassio e magnesio, minerali che aiutano a controllare la pressione sanguigna. La bietola ha anche fibre salutari per il cuore, vitamina A e antiossidanti luteina e zeaxantina. Ricetta suggerita: saltate con olio d’oliva e aglio fino ad appassirle totalmente.

I fagioli sono ricchi di nutrienti salutari per il cuore, oltre ai folati, contengono antiossidanti e magnesio. La loro fibra aiuta a controllare sia i livelli di colesterolo che di zucchero nel sangue.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.