Oggi 19 dicembre. Oggi per pranzo vado di corsa, quindi farò dei crostini di sardine su pane di segale e per cena zuppa di pesce bianco con gamberi e patate, il tutto per un totale di 5,5. Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Vorrei fare solo una raccomandazione, rispettiamo la salute del nostro fegato…. Limitate l’alcool! Dopo i menù qualche informazione interessante.
Colazione: Mirtilli, Kiwi e pera – Una tazza di tè
Break: Arance per uno snack veloce
Pranzo: Crostini di sardine su pane di segale
Break: Pane al cocco – una tazza di tè
Cena: Zuppa di pesce bianco, gamberi e patate
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10 – 11 mesi
Alimenti giusti per il fegato? Ricordiamoci di essere molto ma molto moderati con gli alcolici, bere troppo può danneggiare il fegato fino a sviluppare un quadro di cirrosi. Si intende bere eccessivamente quando in un solo pasto si consumano quattro bicchieri medi per le donne e cinque per gli uomini. Il bere ideale corrisponde a un bicchiere di vino al giorno per le donne e due bicchieri al giorno per uomini.
Un salvagente per il fegato e cuore arriva dall’uso delle erbe speziate: origano, salvia e rosmarino, sono una buona fonte di polifenoli sani aiutando inoltre ad aggiungere meno sale del solito alle pietanze ma anche il curry, la curcuma e il cumino sono buoni e salutari.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.