Un unico integratore per assicurarsi il complesso vitaminico del gruppo B

Un rinforzo di vitamine del gruppo B è richiesto al cambio di stagione
21 Maggio 2015
patate al salmone
Patate e salmone marinato
22 Maggio 2015

Un unico integratore per assicurarsi il complesso vitaminico del gruppo B

Condividi sui social

L’energia necessaria all’organismo per mantenere un buon metabolismo basale arriva da una alimentazione sana, varia ed equilibrata. La sola digestione dei cibi, però, non è sufficiente a procurare l’energia vitale. Infatti, i cibi per poter essere utilizzati hanno bisogno di un catalizzatore, ossia di una sostanza che, attraverso reazioni biochimiche, riesca a trasformare il cibo in energia. Sono loro, le vitamine del  gruppo B,  il catalizzatore dei processi di trasformazione degli alimenti in carburante per l’organismo.

In laboratorio,  nel lontano 1947, nasce uno sciroppo pediatrico,  tra gli ingredienti  quasi tutte le vitamine del gruppo B.  Da subito il preparato è divenuto uno dei rimedi più utilizzati  dai pediatri come ricostituente  per accompagnare la terapia antibiotica  o quando l’alimentazione era insufficiente: in quei casi specifici e non solo, lo sciroppo era una bella boccata di ossigeno. Forte dell’ottima composizione vitaminica, lo sciroppo è stato proposto anche in compresse per adulti offrendo un’ottima base per contrastare la stanchezza psico-fisica dovuta al superlavoro. Come integratore alimentare, lo sciroppo è raccomandato alle donne in gravidanza, ben sappiamo quanto sia importante  per la gestante avere a disposizione tutti i nutrienti necessari ad impalcare una nuova vita a partire dal momento della fecondazione, passando per l’intera gestazione e terminare con le fatiche del  parto.

Tutti i composti contenuti nello sciroppo integratore delle vitamine del gruppo B
Una rapida carrellata dei singoli costituenti aiuterà a comprendere meglio perché lo sciroppo è l’integratore vitaminico più utilizzato per tutte le fasce di età, infatti, sono proprio tutte le vitamine del gruppo B ad essere presenti, nessuno escluso:

Vitamina B1 – Tiamina

Vitamina B2 –  Riboflavina

Vitamina B3 –  PP-Nicotinamide

Vitamina B5 –  Acido Pantotenco

Vitamina B6 – Piridossina

Vitamina B12 – Cianocobalamina

Vitamina B7 – Inositolo

Dott.ssa Rosalba Trabalzini
Responsabile scientifico di Guidagenitori.it

Registrati o Accedi

Lascia un commento