E’ nei primi 1.000 giorni che si struttura il patrimonio epigenetico con la conseguente tendenza all’obesità di un bambino: gravidanza e i primi due anni di vita. La conoscenza della struttura fisico-chimica degli alimenti, non solo dal punto di vista dei nutrienti ma anche in base al loro pH – acido o basico – oltre alle corrette associazioni nel rispetto delle tabelle nutrizionali per ogni fase della crescita dei bambini, rappresenta la base da cui partire per garantire salute e benessere psico-fisico attraverso una dieta alimentare equilibrata per tutta la famiglia.
Un buon programma alimentare deve poter garantire buona salute, buon sonno e buona concentrazione. Il focus di Mamme Mixer è l’educazione alimentare da un lato e dall’altro fornire il menù quotidiano completo adatto a bambini dai due ai sette anni e dai sette anni in poi nel rispetto della stagionalità dei vegetali. Mamme-Mixer è operativo con un proprio studio a Roma, il team è composto dal dott. Massimiliano Andrioli – endocrinologo, dal dott. Alfio Cristaldi, pediatra, dalla dott.ssa Valentina Scarpelli, nutrizionista, dalla dott.ssa Rosalba Trabalzini, psicoterapeuta e psichiatra e dal dott. Alessandro Tullio gastroenterologo. I disturbi trattati sono:
• Obesità, Sovrappeso, Bulimia, Anoressia;
• Corretta alimentazione nelle patologie gastrointestinali: reflusso gastro-esofageo, colon irritabile, celiachia;
• Controllo delle malattie del metabolismo e ricambio: diabete
• Corretta alimentazione per pazienti in trattamento con psicofarmaci;
• Educazione allo svezzamento per prevenire patologie dovute alle errate combinazioni alimentari.
Un programma dietetico oltre che buono deve essere sano, è una polizza assicurativa per garantirsi benessere il più a lungo possibile. Ma, affinché la garanzia diventi valida, il programma alimentare deve iniziare dal concepimento, proseguire con la gravidanza, lo svezzamento, la prima infanzia, l’adolescenza e proseguire fino all’età della saggezza terminale. L’APP di Mamme Mixer andrà ad integrarsi con il Forum così che ognuno potrà commentare ed interagire con il team medico.
La conoscenza degli alimenti, i modi di cottura e conservazione rappresentano, tutti insieme, la pietra miliare del senso di responsabilità degli attori principali dell’alimentazione: mamme, papà, nonni, tate, cuochi e tutti quelli che quotidianamente acquistano il cibo e si dispongono davanti ai fornelli per garantire il nutrimento della vita per la vita.
Scarica l’APP Mamme Mixer sul tuo smatphone o tablet, quotidianamente riceverai:
• informazioni sul mondo del cibo
• menù del giorno da portare in tavola studiato ad hoc dal team scientifico di GuidaGenitori.it adatto ai bambini e per tutta la famiglia.