Un bambino con personalit¢ multipla, una mamma adottiva decisa a salvarlo: storia di un atto d’amore
I castelli, sia da bambini che da adulti, sono sempre stati considerati luoghi speciali. Nelle favole hanno la parte importante di luoghi magici. Nella storia possono essere fortezze protettive: il fossato e il ponte levatoio che pu essere alzato e separare il castello dagli eventi esterni. Il castello incantato (Edizioni Ma.Gi, € 14,50) │ dove il piccolo Alex si rifugia per trovare pace interiore e sicurezza, per alzare un ponte levatoio tra s← e l’orrore di una infanzia terribile. A raccontare la sua vera storia │ Carole Smith, pseudonimo della madre adottiva di Alex. Alex aveva dieci anni quando l’Agenzia privata, che gestiva per lo Stato del Massachusetts i contratti per l’affidamento di bambini con problemi emotivi, rispose positivamente alla richiesta di Carol Smith. Prendersi cura del piccolo doveva essere solo un lavoro che Carol decise di fare in cambio di 30 mila dollari l’anno, ma dopo pochi mesi qualcosa cambi nella relazione tra il bambino e la donna che riuscir¢ ad adottarlo, nonostante gli ostacoli dell’agenzia che tenter¢ di dissuaderla per non perdere i fondi del contratto statale.
Il castello incantato │ la storia di un bambino adottato con personalit¢ multipla. Un libro duro, crudo nella drammaticit¢ del racconto di un bimbo che, nell’impossibilit¢ di poter integrare a livello cosciente le esperienze di violenze, abusi sessuali, torture subite da parte della famiglia biologica, aveva sviluppato personalit¢ multiple. Carol Smith, all’inizio con accanto un marito poco convinto, si lancia in questa battaglia per il recupero di Alex con l’appoggio e il contributo fondamentale dello psichiatra Steven J. Kingsbury. Carol denuncia, chiedendone conto, il fatto che la famiglia aveva continuato ad abusare del piccolo anche mentre era sotto custodia e protezione di istituzioni riconosciute dallo Stato. Ma non solo, Carol decide di opporsi ai vari ospedali pediatrici e pscichiatrici che vogliono gestire autonomamente le terapie ad Alex che, a causa della prescrizione di un devastante cocktail di psicofarmaci da parte di un medico incompetente, rischier¢ di morire.
Nel libro si intrecciano potenziandosi l’un l’altro due tracciati. Da un lato la lotta della madre adottiva privata dell’appoggio dei servizi di assistenza che, abituati a tanti fallimenti non riescono a credere ai successi. Dall’altro la lotta del piccolo Alex, un “sopravvissuto” ad esperienze talmente dolorose e terribili da sopportare che soltanto la loro compartimentazione – in modo tale che ognuna delle personalit¢ vivesse soltanto un tipo di esperienza orrenda – ne aveva paradossalmente preservato l’ integrit¢ mentale. La consapevolezza porter¢ Alex ad incontrare una ad una le sue personalit¢, dolorosamente se ne distaccher¢ e le integrer¢ al suo io principale, e ci saranno momenti in cui ne rimpianger¢ qualcuna.
Una storia sulla mente umana, un incontro del sapere accademico con la quotidianit¢. Il dottor Kingsbury, docente di psichiatria e scienze del comportamento all’universit¢ di Miami, indicher¢ ad Alex la strada per trovare il suo “castello incantato” e quello sar¢ il luogo della sua rinascita.
In Rete:
Ordina Il castello incantato su InternetBookShop
Marina Zenobio