La fantasia provocante di Roald Dahl

In auto si… ma con le cinture
2 Marzo 2009
Impegni e doveri del pediatra
4 Marzo 2009

La fantasia provocante di Roald Dahl

Condividi sui social

Personaggio controverso è stato uno dei più apprezzati scrittori per l’infanzia. Il libro più famoso è “La fabbrica di cioccolato”, i bambini affrontano, con ironia, il mondo adulto.

Tra gli autori di narrativa per l’infanzia ce n’è uno, Roald Dahl (nato in Galles nel 1916 da genitori norvegesi e morto di leucemia 74 anni dopo) che ebbe una vita molto difficile. Prima la morte in tenera età della prima figlia, poi un bruttissimo incidente che rese invalido il secondo figlio e, infine, la morte della moglie (l’attrice americana Patricia Neal) causata da una grave malattia, segnarono la vita di questo scrittore – anche pilota della Raf nella Seconda guerra mondiale dalla quale ritornò con numerose ferite. Tante tragedie dunque, che non hanno però impedito a Dahl di scrivere centinaia di racconti che hanno fatto la gioia di diverse generazioni di bambini, pur restando un personaggio controverso. Negli ultimi anni della sua vita, infatti, parte della critica lo accusò di posizioni antisemite e reazionarie mentre altri lo definirono un meraviglioso scrittore per l’infanzia.

Ma al di là degli aneddoti della sua biografia, Dahl rimane un fantastico scrittore per bambini – che usa nei suoi racconti un linguaggio particolare, quasi in codice, ma tipico di certi momenti del percorso infantile. Il suo libro più famoso è La fabbrica di cioccolato (Salani Editore, pp. 146 € 18,00), dalla cui storia è stato anche tratto il film omonimo di Tim Burton con protagonista Johnny Depp. Per scrivere questo libro, Roald Dahl si ispirò ai ricordi di quando era un ragazzino di tredici anni e frequentava una scuola vicino la quale sorgeva una fabbrica di cioccolata. Nel racconto la fabbrica è proprietà del signor Willy Wonka, che utilizza gli alunni come “assaggiatori” e i dolci più votati dai bambini venivano immessi sul mercato. Un giorno la fabbrica di cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d’oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi che gli basterà per il resto della sua vita e potrà visitare l’interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà il padrone. A sorpresa, a vincere l’ultimo premio sarà Charlie Bucket, un bambino che vive in povertà in una casa legno, con i quattro nonni e i genitori.

Ma la storia del piccolo Charlie Bucket continua con Il grande ascensore di cristallo (Istrici d’oro Salani, pp.187, € 12,00). Il libro riparte da dove si era concluso “La fabbrica di cioccolata”, Charlie è in viaggio sul fantastico ascensore di cristallo insieme al signor Wonka e al nonno Joe per recuperare gli altri componenti della famiglia. Ma durante il viaggio di ritorno dalla casa alla fabbrica l’ascensore, a causa di un inconveniente, si ritrova proiettato nello spazio. Da qui parte l’avventura, interamente ambientata nel cosmo, che vede Willy Wonka, Charlie e la sua famiglia impegnati in incontri con astronauti della NASA, strani alieni e alberghi spaziali. Età di lettura 8 anni.

E ancora la casa editrice Salani, per la collana Gl’Istrici, propone un cofanetto che raccoglie ben tre libri di Roald Dahl, Il GGG, Le streghe e Matilde (pp.639, € 24,50, età di lettura 6 anni). “GGG” sta per Grande Gigante Gentile (in inglese Big Friendly Giant), che è vegetariano e mangia solo “cetrionzoli”. Una notte rapisce da un orfanotrofio la piccola Sofia e la porta nei paesi dei giganti. La bambina è spaventata da morire ma presto si accorge che il gigante non è di quelli cattivi però vive con altri giganti che lo sono e che si nutrono di essere umani. Diventati amici, Sofia e GGG decidono di fermare i cattivi e catturarli, ma da soli è troppo difficile. Chiedono così aiuto niente poco di meno che alla Regina d’Inghilterra e insieme riescono a liberare il mondo dai giganti cattivi. Per ricompensa e gratitudine il GGG e Sofia vengono invitati a vivere in un grande castello addobbato dai regali fatti dai re e dalle regine di tutto il mondo.

Il secondo volume del cofanetto, Le streghe racconta la storia di un bambino che, con l’aiuto della nonna – una vera esperta di streghe perché da giovane il suo lavoro era quello di scoprire dove si nascondevano – riesce a trovare il modo di distruggere le streghe che ha avuto la sfortuna di incontrare.

E infine l’ultimo volume del cofanetto, Matilde, la storia di una bambina molto intelligente e con una grande passione, quella di leggere. Purtroppo però i suoi genitori sono stupidi e un po’ disonesti, e Matilde impara presto a sbrigarsela da sola finché finalmente può andare a scuola, dalla maestra signora Dolcemiele. Tra le due è simpatia a prima vista e Matilde scopre di essere un genio e di avere dei poteri magici che userà per salvare Dolcemiele dalle angherie della direttrice della scuola, che è anche la zia della maestra. Quando un giorno i genitori devono scappare all’estero per debiti con la legge la bimba prega di poter restare per sempre con la sua maestra che accetta volentieri. Matilde inizia così con la sua nuova mamma una vita felice in una nuova casa. E non avrà più bisogno di poteri speciali e potrà vivere una vita serena, come una normale bambina.

Per i più piccini, dai 5 anni in su, la casa editrice Nord-Sud (collana Gli scriccioli) ha di recente ri-pubblicato Il coccodrillo Enorme (39 pp. illustrate, € 6,50). Quel fanfarone del coccodrillo Enorme annuncia che per pranzo mangerà un bambino. Basta con i putridi pesci del limaccioso fiume africano: “È una primizia come il paté di liquirizia. È più delizioso dei supplì ripieni di crema chantilly, più delle cozze con il budino. È come il caviale sopra al gelato, come la trippa con il cioccolato”. Per catturare qualche succulento piccoletto il coccodrillo Enorme le prova tutte, ma gli animali della giungla – soprattutto Bombardone – manderanno all’aria i suoi piani.

In Rete

Acquista La fabbrica di cioccolato su InternetBookShop

Acquista Il grande ascensore di cristallo su InternetBookShop

Acquista Il GGG – Le streghe – Matilde. Cofanetto su InternetBookShop


Acquista Il coccodrillo Enorme su InternetBookShop

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento