24 Marzo 2015

La scelta del medico per il nostro bebè, il pediatra, è un atto di fiducia

Dalla nascita fino ai 14 anni i nostri bambini hanno diritto all’assistenza gratuita del pediatra di famiglia. Ecco come scegliere questa importante figura che accompagna per tutta la crescita.
23 Febbraio 2015

Jobs act, lavoro sì ma anche tutela della maternità e violenza di genere

Congedo obbligatorio più flessibile, astensione facoltativa prolungata, flessibilità per parto prematuro e attenzione alle donne vittime di violenza di genere: ecco che cosa contiene il provvedimento Poletti.
9 Settembre 2014
divorzio affido condiviso

Affido condiviso: le nuove frontiere per i figli di genitori separati

A otto anni di distanza dalla sua approvazione la legge sull’affidamento, legalmente e materialmente condiviso, si è rivelata insufficiente allo scopo di garantire ai minori il rapporto con ambedue i genitori.
6 Giugno 2014

A Milano come in molte altre città è vietato fumare vicino alle scuole

Si moltiplicano in Italia i divieti di fumare nei luoghi dedicati ai bambini indipendentemente se sono all’aperto o al chiuso: in assenza di una efficace areazione, i gas nocivi non si dissolvono. E il danno da fumo passivo è identico.
29 Maggio 2014
Working Mother lavoro mamma

Entrata in vigore la legge Job Act che regola anche i permessi di maternità

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 78 che regola tra l’altro le norme a favore delle donne in maternità, come il diritto di precedenza per le assunzioni e il conteggio della maternità in contratto.
7 Febbraio 2014

Da oggi, 7 febbraio i figli sono solo figli, stessi diritti e doveri

Entra in vigore la nuova legge: basta differenze tra figli legittimi, naturali e adottivi, tutti diventano semplicemente figli, senza più distinzione. Tutto questo cambia i rapporti all’interno delle famiglie inclusi i nonni.
15 Novembre 2013

La Mediazione famigliare: consulti pre matrimoniali e pre separazione

Progettare il matrimonio, le difficoltà della convivenza, il pensiero della separazione e la tutela dei propri figli. Per soddisfare tutte queste esigenze nasce il servizio della Mediazione Famigliare dell’ass.ne Guida per Genitori.
22 Ottobre 2013

Eliminata la differenza tra figli nati nel matrimonio e figli riconosciuti

Raggiunto l’obiettivo al quale miravano le norme in materia di riconoscimento dei figli naturali contenute nella Legge 219 del 10 dicembre 2012: eliminare qualsiasi differenza tra figli legittimi e figli naturali.
31 Maggio 2012
Working Mother lavoro mamma

Tutte le leggi sulla genitorialità non sono sufficienti a garantire la maternità

La nascita di un bimbo per la donna che lavora si trasforma in un declassamento a tutto tondo: carriera bloccata, difficoltà per ottenere un part-time e pochi i servizi per l’infanzia. Le difficoltà della maternità non sono mutate.
18 Maggio 2012

L’esercizio della patria potestà sui figli minori naturali al termine di una relazione

L’art.317 bis riguarda l’esercizio della potestà genitoriale sui figli naturali. Ai sensi di questa norma, se i genitori decidono di interrompere la vita in comune, la potestà spetta unicamente al genitore convivente con il minore.
14 Maggio 2012
divorzio affido condiviso

Iter del disegno di legge sulla modifica dell’applicazione dell’affido condiviso

La senatrice Gallone è relatrice del disegno di Legge n. 957 sulla modifica dell’applicazione dell’affido condiviso, già introdotto dalla Legge n. 54/2006.Tale nuovo DDL contempla il diritto di visita dei nonni e l’obbligo della mediazione familiare.
8 Maggio 2012
figli legittimi e naturali

Tra qualche mese non ci saranno più differenze tra figli legittimi, naturali e adottati

La legge è al Senato, la Camera dei Deputati lo scorso anno ha votato il testo unificato volto ad eliminare la distinzione tra figli legittimi e figli naturali, affermando il principio di “unicità dello stato giuridico dei figli”.
24 Febbraio 2012

Gravidanza, post parto e lavoro, quando la legge protegge la maternità

  Il diritto alla maternità è stata una delle prime conquiste delle donne dipendenti, per le professioniste è stato ottenuto pochi anni orsono. La donna in […]
16 Settembre 2011

Due cognomi è meglio di uno!

31 Maggio 2011

Figli legittimi e naturali

23 Dicembre 2010

Congedi per assistenza disabilità