Oggi 23 giugno 2023. Per pranzo farò una zuppa di ceci ma dal sapore diverso la farò con la cannella e ginger è una novità proposta da Alessandra e quindi, bisogna provarla, il pH 6 e per la cena gamberi e insalata di broccoli e arance il tutto un pH di 6,2. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Questa settimana vi racconterò un po’ di info sull’acqua.
Colazione: Mix di meloni e frutti bosco – Una tazza di tè
Break: Plumcake gluten free con semi di chia
Pranzo: Ceci al ginger
Break: Yogurt gelato alla fragola – una tazza di tè
Cena: Code di gambero alle mandorle – Insalata di broccoli e arance
e….se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Acqua, come disinfettarla se non abbiamo a disposizione l’acqua potabile delle condotte pubbliche o quella in bottiglia.
Il metodo del cloro – approvato dall’EPA per disinfettare l’acqua in situazioni di emergenza o per eliminare i batteri dall’acqua è l’aggiunta di cloro, solo due gocce per un litro di acqua dovrebbero rendere l’acqua buona da bere. Attenzione però la candeggiane deve essere del tipo privo di odore e non deve contenere altri detergenti. In pratica si mescola bene l’acqua con il cloro e si lascia riposare per trenta minuti, solo dopo questo trattamento l’acqua è resa potabile.
Metodo della bollitura – è usato per disinfettare l’acqua attraverso il processo della sterilizzazione, quando non si hanno a disposizione altre risorse come il cloro appunto ma, per essere efficace l’acqua deve essere lascata bollire per un minuto a livello del mare, tre minuti a 1.500 metri sopra del livello del mare.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.