Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. E’ tempo di preparare il pranzo: insalata di quinoa con le mele e gli spinaci per un valore pH di 6,3 e cena con pesce, porri e peperoni per un pH di 5,9. Miele, questo inverno ne abbiamo consumato tantissimo, i sono una bella ghiottone, mi piace il miele di castagno con quel sapore amarognolo come fine gusto, il resto della mia tribù preferisce il millefiori. Questa settimana vi racconterò info sul miele.
Colazione: Arancia kiwi e fiocchi di avena e yogurt – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Insalata calda di quinoa mele e spinaci
Break: Mela, noce e uvetta – una tazza di tè
Cena: Halibut con porri, peperoni e olive
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dagli 8 mesi
Il miele ha delle qualità mediche. L’uso del miele per curare ferite e ustioni è stato per secoli parte della medicina tradizionale. Gli antichi egizi lo usavano sulle ferite. Il miele ha dei composti naturali che combattono i batteri, favoriscono la guarigione, prevengono le infezioni e alleviano il gonfiore. Per utilizzare il miele sulla pelle bisogna però essere certi che si tratta di miele per uso medico acquistato in farmacia. E’ ovvio che se la ferita è estesa così come l’ustione sono necessari presidi medici specifici ma, se si tratta di piccole ferite o bruciature si può utilizzare il miele come antibatterico e cicatrizzante.
Il miele contiene polline e, proprio per questo, alcune persone mangiano il miele per alleviare la febbre da fieno e altre allergie. L’idea è simile a come funzionano l’omeopatia.
Da oggi devo tener d’occhio il nido delle rondini che abbiamo sopra la lucciola del garage, in genere sono puntuali nel tornare a casa, vediamo se anche quest’anno tornano.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.