disturbo dello spettro autistico
Curare l’autismo con i pupazzi
16 Settembre 2021
la balbuzie nei bambini
Come curare la balbuzie nei bambini
17 Settembre 2021

Il nostro menù del giorno 17_09_2021

zuppa di lenticchie
Condividi sui social

Chi ci segue da tempo sa che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. E anche questa settimana è terminata, siamo al mio amato venerdì, spero di non avervi annoiato con le mie elucubrazioni intorno all’idratazione, e ora passo in cucina: pranzo con zuppa di lenticchie per un pH di 5,8 e cena zuppa di pesce bianco con i gamberi per un pH totale di 5,6 Questa settimana abbiamo parlato a lungo dei batteri e per finire vediamo quali sono i batteri che insidiano il pollo, le creme, i panini e le insalate, ovvero: stafilococco, campylobacter e i norovirus.

ColazioneArance, mele e pere con yogurt  –  Una  tazza di tè

Break:  Sandwich alle carote

Pranzo:  Zuppa di lenticchie  rosse

Break: Yogurt gelato miniporzione – una tazza di tè

Cena:    Zuppa di pesce bianco e gamberi             

e… se stiamo svezzando il bambino:Pappe dopo i 10 – 11 mesi 

Stafilococco – è possibile ottenere una infezione da questo batterio attraverso il cibo quando una persona infetta lo prepara. Gli alimenti a più alto rischio di infezione riguardano i panini, le insalate soprattutto quelle a base di uova, tonno, pollo e patate, dolci alla crema e budini. I sintomi si presentano velocemente, dopo circa trenta minuti e includono il vomito, i crampi addominali e diarrea. La malattia di solito segue il suo corso in circa tre giorni. E’ importate lavare accuratamente le mani prima di toccare il cibo e non mettersi in cucina a preparare il cibo se si è malati o che si hanno infezione agli occhi, alle mani o una ferita aperta.

Campylobacter – è il batterio che ama il pollo poco cotto, anche solo pochi grammi di succo di pollo crudo può causare i sintomi del batterio: febbre, crampi, diarrea e vomito; è la seconda causa di tossinfezione alimentare anche se è poco conosciuta. La maggior parte delle persone colpite dal batterio guarisce in meno di una settimana, ma può anche portare alla sindrome di Guillain-Barre, una malattia rara che si sviluppa in un paio di settimane dopo la malattia diarroica e può causare paralisi temporanea. Per evitare qualsiasi contagio è bene lavarsi le mani, le superfici e gli utensili che sono entrati in contatto il la carne del pollo cruda. Il pollo deve essere cotto almeno a 75° C.

I Norovirus sono i batteri più comuni e conosciuti come – influenza dello stomaco – causano vomito e diarrea e di solito durano da 24 alle 48 ore.  Il contagio di questi virus avviene quando chi prepara il cibo non si lava le sue mani dopo aver usato il bagno. Gli alimenti come insalata o frutti di mare crudi costituiscono un rischio perché non sono cotti prima di mangiare. Lavarsi le mani prima di mettersi a preparare il cibo in cucina è un dovere verso tutti oltre che verso se stessi.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.