Figli e tecnologia
16 Ottobre 2007
I più obesi d’Europa
29 Ottobre 2007

Un topo tra i fornelli

Condividi sui social

Cinema “Ratatouille” ovvero tutto quello che bisogna fare per realizzare il proprio sogno di vita

Dopo aver sbancato i botteghini dei cinema statunitensi, è arrivato anche nelle sale italiane Ratatouille, il nuovo cartoon della Disney Pixar che racconta la storia di un topolino che sogna di diventare un grande cuoco, anche se non è proprio il futuro che la sua famiglia aveva in mente per lui.

Remy, questo è il nome del simpatico topolino protagonista del film di animazione, la cui regia è stata curata dal premio Oscar Brad Bird, vuol far diventare realtà la sua ambizione di diventare un grande chef e inizia così una divertente avventura nelle cucine di uno dei ristoranti più famosi e rinomati di Parigi, il Gusteau’s. Incurante dei pericoli che dovrà correre, Remy si infila nella cucina del ristorante parigino dove incontrerà lo sguattero Linguini e sarà proprio lui a scoprire lo straordinario talento del topino. Con un divertente ed emozionante susseguirsi di eventi, che creano scompiglio nel mondo culinario di Parigi, Remy e Linguini concludono un accordo. Ma quanto potrà essere coraggioso e intelligente questo piccolo topo nell’inseguire la cosa che per lui è la più importante e, soprattutto, cosa scoprirà durante il suo percorso? Nel corso di questa bizzarra ed imprevedibile avventura, Remy avrà modo di scoprire il senso della famiglia, della vera amicizia e della lealtà, ma dovrà anche fare i conti con le delusioni e con se stesso, per capire che non ha altra scelta se non quella di andare avanti per la sua strada, se vuole veramente realizzare il sogno di diventare un grande chef.

Oltre al regista Brad Bird, il cartoon è stato prodotto da Brad Lewis, John Lasseter e Andrew Stanton, la stessa squadra che ha creato i celebri Cars e Alla ricerca di Nemo. Parlando di quest’ultima sua opera, Brad Bird sostiene che tutti noi abbiamo dei sogni impossibili e ci sforziamo di realizzarli. Ma quello di Remy potrebbe essere il sogno più impossibile di tutti. La storia presenta un magnifico piccolo eroe che, per fare quello che ama, deve avventurarsi in un mondo che gli è completamente ostile. Una realtà, questa, familiare a molte persone che perseverano nel realizzare le proprie aspirazioni.
Ratatouille propone alcune immagini, molto sofisticate, mai viste in una pellicola di animazione digitale, migliorando ancora i livello tecnico raggiunto in questo campo. Tra le particolarità del film ci sono l’ambientazione, con una visione elaborata di Parigi e il cibo, con i piatti raffinati ed elaborati del ristorante Gusteau’s. Ma i veri protagonisti sono i topi che, i realizzatori del film, hanno voluto osservare da un punto di vista originale, rivalutando alcune loro caratteristiche e analizzando ogni aspetto della loro interazione con il mondo, dal movimento delle code alle contrazioni dei baffi, per mostrarne gioia ed espressività.
Oltre al film, la Disney Pixar ha voluto però arricchire il sito web, dedicato alla presentazione di Ratatouille, con divertentissimi giochi multimediali. Come Affetta la fetta, per mettere alla prova le doti culinarie dei piccoli giocatori e che consiste – utilizzando il mouse come coltello – nel tagliare il più rapidamente possibile gli ingredienti delle ricette del topo-chef. Oppure Rat n’roll, movimentata versione flipper di Ratatouille.

In Rete
Il sito di Ratatouille

 

Marina Zenobio

Registrati o Accedi

Lascia un commento