Sono questi gli alberi che abbiamo in giardino e ogni anno ci regalano tanta buona frutta, a dire il vero avevamo anche un albero di mele annurche, purtroppo, si è ammalato.
A proposito di frutta, ho letto in questi giorni di uno studio dell’Università di Oxford e dell’Accademia cinese di scienze mediche, sembra che mangiare frutta fresca, in particolare arance e mele, riduce il rischio d’infarto e ictus. Lo dico sempre a tutti: ragazzi mangiate la frutta tutte le mattine in abbondanza, sarete ripagati per il resto della vita! I ricercatori di queste università hanno condotto uno studio e sono arrivati alla conclusione che mangiando ogni giorno almeno gr. 100 di frutta fresca era associata a una riduzione di problemi legati al cuore ed alla circolazione di almeno un terzo, sia per gli uomini sia per le donne. L’associazione tra il consumo di frutta e la riduzione della perdita della vita rimaneva anche quando si consideravano altri fattori, come il livello d’istruzione, una pressione arteriosa e una glicemia più bassa, e la minore abitudine al fumo.
Solo perché sia chiaro questo concetto, tutte le colazioni che vi indico per la mattina sono i piatti che preparo per le mie nipotine ed ovviamente anche per me J Ed ora è tempo di pensare al pranzo: polenta con ragù di carne per un pH di 5,5 e per la cena frittata agli spinaci e formaggio con insalata di finocchi per un pH di 6.
Colazione: Pera banana clementine e Gruyer Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Polenta con ragù di carne
Break: Mela, noce e uvetta ed una tazza di tè
Cena: Frittata agli spinaci e formaggio Insalata di finocchi e arance