Il salmone, il re dei re dei pesci, non solo è di un bel colore rosato ma soprattutto è ricchissimo di vitamina D e degli acidi grammi Omega-3, buonissimi per le ossa. Ora arriva la particolarità, il salmone migliore, quello che contiene maggiormente questi elementi è il salmone in scatola pensate che soli 80 gr. di salmone in scatola contengono 183 mg di calcio e volete sapere il perché? Nel processo industriale di scatolare il pesce vengono incluse anche le parti più molli delle spine del salmone, sono loro ricchissime di calcio. Non lo avreste mai immaginato, vero?
E poi, ci sono le mandorle, due cucchiai di mandorle tritate contengono 112 mg di calcio e 240 mg di potassio oltre a tanti altri nutrienti che fanno bene alle ossa. Da ultimo ho trovato il tofu, a dire il vero a noi non piace proprio però, mezza tazza di tofu contiene ben 400 mg di calcio. In pratica il tofu è una specie di formaggio ricavato a partire dai semi di soia si può mangiare fresco aromatizzato ai vari sapori come ad esempio al mango, alla mandorla oppure con le uova o con il pomodoro. Altra possibilità e mangiarlo fritto nell’olio. Insomma, con il tofu ci si può sbizzarrire, a patto che piaccia il gusto.
Bene, sempre a proposito di calcio oggi preparo una zuppa di cavolo nero con un pH di 6 e per break della frutta secca sciroppata e per cena spinaci ed uova con un pH di 5,8.
Colazione: Carote, banane e toast all’humus di ceci Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Minestrone di cavolo nero
Break: Frutta secca sciroppata ed una tazza di tè
Cena: Terrina di uova e spinaci