Baby iPod vaginale per far ascoltare musica al feto

agnello
Il nostro menù del giorno 23_06_2016
23 Giugno 2016
ceci al ginger
Ceci al ginger
23 Giugno 2016

Baby iPod vaginale per far ascoltare musica al feto

Condividi sui social

Non ci sono più dubbi che ascoltare musica quando si è ancora all’interno del ventre della mamma stimoli le capacità cognitive, l’intelligenza e la creatività. Tanto è vero che da tempo gli esperti suggeriscono di ascoltare la musica preferita, il bambino può ascoltarla attraverso la placenta percependola come piacevoli onde che lo cullano. Inoltre, la mamma si rilassa ascoltando i ritmi prediletti e quindi la sua pressione sanguigna si riduce, il cuore pulsa a un ritmo più regolare ed entrano in circolo gli ormoni del benessere, a tutto vantaggio anche del piccolo che sta crescendo.

Sentire la musica da un device speciale
Oggi però c’è chi ha fatto di più, mettendo a punto un innovativo sistema per far ascoltare la musica al bimbo nel pancione. Si tratta della dottoressa Marisa Lopez-Teijón dell’Institut Marquès, la clinica ginecologica di Barcellona che ha ideato il Babypod. Si tratta di uno strumento molto particolare, che potrebbe perfino suscitare perplessità. Si tratta infatti di un dispositivo, del tutto simile a un iPod, che però va introdotto in vagina, esattamente coma un assorbente interno. E’ sufficiente inserire il dispositivo nella vagina, scegliere la musica che si vuole ascoltare e connettersi al proprio iPhone. Il suono ha un’intensità di 54 decibel, pari a un tono da conversazione pacata. Così è possibile ascoltare musica nello stesso momento in cui la ascolta il piccolo. L’idea è nata perché, secondo gli esperti, c’è molta differenza tra la musica ascoltata attraverso il pancione della mamma e quella che invece giunge attraverso un iPod speciale. Infatti la vagina è uno spazio limitato e il suono non viene disperso, ma giunge direttamente al piccolo esplicando i suoi effetti benefici. In base a studi effettuati, sembra che i feti di 16 settimane quando ascoltano la musica da questo dispositivo muovano la bocca. Per chi pensa sia troppo inserire un device in vagina, ci sono delle cinte speciali per applicare l’ iPod in vita e far ascoltare la musica attraverso la parete addominale

Il suono fa bene ai bambini
Questo dimostrerebbe che già a questa età i piccoli sono in grado di reagire agli stimoli musicali esprimendo reattività con i movimenti. Ovviamente è ancora tutto da dimostrare che il suono sentito durante i mesi di vita intrauterina renda i bambini più vulnerabili allo sviluppo intellettivo ma è certo che stimoli la reattività. E anche le mamme che hanno partecipato agli esperimenti si sono dimostrate entusiaste. L’obiettivo del piccolo device è solo educazionale. La stimolazione melodica aiuta il feto in un approccio precoce con il linguaggio, favorendo uno sviluppo vocale più semplice ed efficace. Nel nostro paese al momento non esiste un dispositivo simile, ma per informazioni ci si può rivolgere al proprio ginecologo. È certo che il dispositivo è sicuro, innocuo, facile da pulire: anche se può suscitare un sorriso, indossarlo significa regalare a sé e al bimbo qualche momento di relax in piena sintonia. E se si preferisce il sistema tradizionale, nulla vieta di far ascoltare al bambino la musica dall’esterno, inserendo un CD che diffonda nell’ambiente la musica preferita. Sarà comunque un sistema, quello di ascoltare la musica, che apporterà solo dei benefici.

Lina Rossi

Registrati o Accedi

Lascia un commento