sorpresa uovo pasqua bambino bambina
Se Natale è la festa in cui si sta in casa, in famiglia e al calduccio, la Pasqua è per definizione il momento per godersi la natura, vivere all’aperto e scoprire angoli incantevoli più o meno vicini al luogo in cui si vive. Ecco allora una piccola selezione di gite per bimbi e famiglie, proprio nei giorni festivi di Pasqua 2015.
Sugli asinelli nei sentieri dell’Appennino
La Compagnia dei Bambini, per la primavera 2015, ai più piccoli offre un ricco programma di idee per viaggiare, da compiere da soli o con i propri genitori. Tra le varie proposte, imperdibile e il viaggio di Pasqua in Toscana, dal 2 al 7 aprile, dedicato alle famiglie con bambini a partire dai 3 anni in un’avventura lungo le colline e la costa di un mare della Toscana più inedita. Sono le zone della provincia di Livorno, in cui i sentieri percorrono i luoghi incantati dove la macchia mediterranea si unisce ai boschi dell’entroterra e le camminate diventano un’esplorazione inconsueta ma ricca di incontri. Questa avventura insieme agli inseparabili asinelli si itinera su percorsi facili, con pochi dislivelli e con passeggiate adatte a tutti. Il pernottamento è stanziale presso la casa vacanza – la Baciocca – immersa nel verde del parco di Montioni, tra le colline, ma ogni giorno si raggiungerà una meta diversa per fare ritorno la sera. Per concludere un’allegra Pasquetta al Golfo di Baratti e la necropoli di Populonia, nella splendida scenario tra le pareti rocciose formano e il mare blu. Per saperne di più, basta consultare la scheda del viaggio
Info: www.compagniadeibambini.it
Caccia all’uovo nel castello
Al Castello di Gropparello, PC, domenica 5 e lunedì 6 aprile 2015 si va alla scoperta delle magnifiche Gole del Vezzeno nel Parco del Castello di Gropparello con una avventurosa gran caccia al tesoro che coinvolgerà tutta la famiglia: il gioco si sviluppa durante tutto il giorno nei boschi e nelle valli del Castello di Gropparello! Una popolazione di draghi di diverse specie popolavano le terre del Castello di Gropparello nell’antichità, e tra queste sono sopravvissuti i Licomorfi e Sarchiomanni, il Puzzolisso, il Bissolino e l’Auromedonte: tutte specie rarissime ancora viventi all’interno delle Gole del Vezzeno, che come si sa risalgono al periodo Giurassico Superiore. Qui, tra le Gole del Vezzeno, dove i draghi ancora usano covare, il Grande Mago aspetta da tempo l’esercito di giovani cavalieri che dia un senso alla sua premonizione e protezione al maniero, che sarebbe minacciato da un grave pericolo.
Info: www.castellidelducato.it
Sotto la luna nel Parco naturale Adamello Brenta
Lo splendido parco dell’Adamello Brenta, uno dei più importanti parchi naturali d’Italia propone per Pasqua 2015 la – Caccia all’uovo nel parco. Si tratta di una caccia al tesoro per scoprire la natura in modo particolare e osservarne il risveglio più da vicino. Una bella opportunità per le famiglie di godere di una esperienza diversa dal solito con un programma pensato nei minimi dettagli. L’attività è compresa in un’offerta della durata di 4 giorni e 3 notti. Sabato 4 nel pomeriggio escursione alla scoperta della vita rurale di montagna, cena in un bait tradizionale e a seguire escursione al chiaro di luna; domenica 5 al mattino caccia all’uovo e laboratorio creativo; lunedì 6 escursione in Val Manez accompagnati dagli Educatori del parco. Si soggiornerà nella Casa natura Villa Santi, un’antica casa rurale restaurata, che ha adottato tecnologie innovative per il risparmio energetico e idrico.
Info: www.pnab.it/vivere-il-parco/proposte-vacanza.html
Quadri Viventi in Umbria
Nei sotterranei di palazzo Orca di Città della Pieve, prende vita una suggestiva ricostruzione della passione di Cristo. Ogni sala rappresenta, infatti, una scena della vita di Gesù e i visitatori possono ripercorrerne la storia attraverso uno scenario suggestivo ed irreale, quasi mistico. Un appuntamento per avvicinarsi alle vere tradizioni pasquali, coinvolgendo anche i bambini. L’appuntamento è per il 5 e 6 aprile dalle ore 16 alle ore 19.
Info: www.cittadellapieve.org
Le bellezze botaniche della Sicilia
In Sicilia è l’Orto botanico dell’Università di Catania ad accogliere le famiglie in occasione della Pasquetta: chi ha voglia di clima mite e vuole riscoprire le tante bellezze architettoniche della città, raggiunga Catania qualche giorno prima e si aggiudichi un’offerta vantaggiosa: il Sheraton Catania Hotel ad esempio, offre una camera doppia per 3 notti a soli 210 euro.
Info: www.grandigiardini.it/eventi-scheda.php?id=1165
Sahalima Giovannini