Animazione e disegni in 3D sono alla base dei nuovi Cd-rom educativi proposti dalla casa americana
La Disney Interactive ha recentemente lanciato una serie di prodotti compresi nella sezione “Primo Apprendimento” e destinati alla fruizione dei bambini da 0 a 12 anni. Tutti i titoli si concentrano su obiettivi educativi come la matematica o la lettura, incoraggiando contemporaneamente la creatività, la collaborazione, l’esplorazione e le scoperte, fornendo ai bambini gli strumenti necessari per soluzioni creative di ogni problema.
La Disney ha inoltre considerato opportuno e funzionale all’efficacia dei percorsi educativi proposti nei giochi in Cd-rom, coinvolgere, in un ruolo che sia il più attivo possibile, anche i genitori. Le ricerche sulla base delle quali la Disney ha fondato l’ideazione e la produzione di questi articoli avrebbero infatti dimostrato che imparare con personaggi conosciuti, inseriti nel contesto familiare, accresce la capacità di apprendimento dei bambini.
Con questa filosofia è nato, tra gli altri, “Disney magico artista 2”, grazie al quale il bambino può dar sfogo alla propria creatività sostenuto dalla presenza attiva dei personaggi disney.
Il gioco si avvale di un nuovo sistema grafico in 3D che mette a disposizione del bambino una vasta gamma di strumenti ed effetti speciali con i quali poter disegnare, dipingere o creare soluzioni grafiche animate.
I piccoli artisti potranno sbizzarrirsi con delle magiche lavagne elettroniche che gli permetteranno di realizzare disegni e effetti grafici particolari, o anche scegliere uno degli sfondi messi a disposizione dal software e, su questo, animare le loro personali storie, o realizzare, a piacere, proiezioni di diapositive o album animati
Il gioco può essere installato su un computer Pentium a 133 Mgh, che si avvalga di un sistema operativo Windows 95/98, 32 Mb di memoria, e una scheda audio a 16 bit compatibile con Direct-X.
Della stessa serie anche il gioco per creare “Disney-Creazioni in 3D”. Il maggior sviluppo della parte grafica in questo prodotto necessita anche di una scheda video a 26 bit compatibile con Direct-X , un processore Pentium a 233 Mgh e un lettore Cd-rom a 24X.
Entrambi questi prodotti sono adatti a bambini in una fascia d’età compresa tra gli 0 e i 12 anni.
Giancarlo Strocchia