Una storia tira l’altra
5 Febbraio 2007
Pagine di ecologia
26 Febbraio 2007

Canali satellitari e digitali

Condividi sui social

E’ l’ultima frontiera della Tv dei ragazzi: palinsesti a ciclo continuo, ma attenti al rischio di… “indigestione”

Terminiamo il nostro percorso alla scoperta delle proposte televisive dando uno sguardo alle programmazioni degli ormai utilizzati canali satellitari e digitali. Anche in questo caso l’offerta per i piccoli è ampia e varia, sia per ciò che concerne i canali in chiaro che quelli a pagamento. E non manca neanche qualche proposta “formato famiglia”…

La Rai è “educational”
Partiamo dal palinsesto di Rai Educational in onda sui canali satellitari Raiedu1 e RaiEdu2. Tra le proposte particolarmente interessanti vi è senz’altro l’appuntamento quotidiano con Il Divertilingue, in onda tutti i giorni e in tutte le fasce orarie sul canale satellitare Rai Edu 1, Si tratta di un progetto nato come “divertinglese” per l’insegnamento della lingua inglese a scuola, dove l’utilizzo del mezzo televisivo rappresenta un metodo nuovo ed efficace per l’apprendimento delle lingue. Apprendimento che continua a casa, grazie alle trasmissioni pomeridiane e alle repliche proposte ogni domenica. Il programma è stato poi ampliato con la sezione “divertipc” in cui vengono proposti argomenti e giochi sempre nuovi pensati per avvicinare i ragazzi al mondo delle nuove tecnologie, dei linguaggi multimediali e della Rete. Tutti giorni è poi possibile seguire le nuove avventure di “Tracy e polpetta” e di tanti altri protagonisti che aiuteranno i più piccoli a conoscere le lingue divertendosi.

Cartoon per tutti i gusti su Sky
Per quanto riguarda Sky l’offerta per i piccoli spettatori è davvero vastissima. Si va da Cartoon Network a Playhouse Disney e a Disney Channel fino a Boomerang, Cartoon+ e Nickelodeon. Tutti i canali propongono cartoni animati per tutti i gusti ogni giorno e a tutte le ore. Per i piccoli che amano gli animali c’è invece Animal Planet che ogni giorno racconta storie diverse del fantastico mondo animale e dei luoghi in cui vivono. Su Jetix e Jetix1oltre che con i cartoon più amati i piccoli possono divertirsi anche con il simpatico “Mr. Bean” in versione cartone, e con le sue esilaranti avventure. Su Toon Disney i piccoli appassionati del brivido, a misura di bambino, si intende, troveranno sicuramente emozionante la serie “Zombie Hotel”, un posto davvero speciale dove due strani personaggi, Fungus e Maggot vivono assieme al loro papà e alla loro mamma, entrambi zombie. Ma le proposte sky per i ragazzi non sono rappresentate esclusivamente da cartoon e non interessano soltanto i piccolissimi. Su Fox vanno in onda numerose serie e telefilm che appassionano soprattutto i ragazzini in fase adolescenziale. Tra questi “Willi il principe di Bel Air” e “ Malcolm”. Su Gxt i ragazzi possono divertirsi con trasmissioni davvero originali come “Guinness World Records Prime Time”, basata su tentativi di superare record direttamente in studio con persone dalle caratteristiche uniche, immagini incredibili, successi, fallimenti, vere e proprie pazzie e performance entusiasmanti.

La proposta “digitale” di Boing
A fare eco alle numerose proposte di Sky e del satellitare Rai, non poteva mancare l’offerta Mediaset che con Boing, ha lanciato il primo canale gratuito del digitale terrestre dedicato ai bambini e ai ragazzi. La programmazione prevede ogni giorno programmi innovativi di altissima qualità e successi di tutti i tempi: si va dai cartoni animati più divertenti ai film indimenticabili, fino ai documentari. La programmazione di Boing è studiata per soddisfare prevalentemente il gusto dei bambini dai 2 ai 14 anni, senza dimenticare tuttavia le esigenze di adolescenti e genitori. Tra i cartoon proposti: Pokemon, Napo Orso Capo, Mila e Shiro, Corneil & Bernie, Grisù il Draghetto. Anche qui da non perdere poi i divertenti telefilm di “Willy il principe di Bel Air” e ancora “Genitori in blue jeans”, “Papà Noè” ” e tanti altri telefilm memorabili, oltre a una selezione di grandi film per ragazzi e l’intera famiglia. Interessante anche l’area documentari per i ragazzi più grandi che la domenica alle 10.05 potranno assistere a “All about animals” per scoprire proprio tutto sugli amici animali. Gli spettacoli vanno in onda 24 ore su 24 a partire dalle 7.00 del mattino.

In Rete:
Skytv
Rai Educational
Boing tv

 

Paola Ladogana

Registrati o Accedi

Lascia un commento