Vi aspettiamo il 10 e l’11 ottobre al Parco Esposizioni di Novegro, vicino a Milano, con una sorpresa speciale. Di cosa si tratta? Ecco il racconto di una strana giornata di preparativi.
L’appuntamento irrinunciabile con Bimbinfiera porterà quest’anno, nello stand di GuidaGenitori, qualcosa di speciale. Un “evento”, chiamiamolo così, per pensare alla salute (proprio come vogliono mamma e papà) ma divertendosi al suono di una bellissima musica (proprio come piace ad un bambino). Non mancate dunque a questa nuova edizione di Bimbinfiera che si svolgerà sabato 10 e domenica 11 ottobre al Parco Esposizioni di Novegro, vicino a Milano.
Non vogliamo anticiparvi nulla della sorpresa che stiamo preparando, ma non possiamo rinunciare ad incuriosirvi un po’. Diciamo, allora, che tutto è iniziato in un pomeriggio di fine settembre. Il cielo è blu e il clima così dolce che sembra piena estate. Quattro bambini corrono nel prato. Hanno età differenti (dai tre agli otto anni circa) e non si conoscevano prima, ma la bellezza del luogo come d’incanto crea un’armonia che li fa sentire subito vicini, uniti. Una splendida femmina di mastino, placida e seria, vigila sugli scatenati cuccioli umani. Il sole si riflette nel laghetto, dove quattro ranocchie e una tartaruga marina cercano di godersi i raggi, disturbate però dalle grida dei piccoli che si rincorrono tra l’erba, cercano funghi, si rotolano tra le prime foglie cadute, fanno la guerra con i bastoni. Fino a quando, stremati, decidono di concedersi un po’ di relax coccolando i gattini. Gli adulti li chiamano in casa, nella splendida dimora d’epoca con il grande camino, per una fetta di pizza calda e un bicchiere di succo di frutta. I piccoli sono già pronti a tornare al gioco, ma … non dimenticano qualcosa? Va bene la vita all’aria aperta, il movimento e il cibo sano, ma per stare proprio bene bisogna pensare anche al sorriso. Soprattutto dopo il pasto e dopo che si è bevuto un bel bicchiere di spremuta di arance rosse, ricche di vitamine e di sali minerali, ma un po’ acide sui dentini che devono crescere forti e sani. Certo, per convincere i bambini a lavarsi i denti, ritardando il gioco di anche solo tre minuti – il tempo necessario per una buona igiene orale – ci vorrebbe una magia …
Ed eccola infatti Fata Dentina, che come se avesse risposto al richiamo dei genitori avanza sorridente sul prato, bionda e gentile. Il suo sorriso risplende come i capelli biondi e in mano, al posto della bacchetta, porta ovviamente uno spazzolino da denti! Si rivolge ai bimbi e li invita a seguirla, intonando una melodia trascinante, un jingle irresistibile. Un po’ come il pifferaio magico … con un intento lodevole però: anziché condurre i bambini in una terra di perdizione tra i dolci, la Fatina dei denti regala ai nostri piccoli amici il suo magico strumento di salute dei denti, lo spazzolino. Usato bene, come per magia regala dentini perfetti. Fata Dentina sa come far andare d’accordo i genitori – che tante volte hanno cercato di impartire ai figli le regole dell’igiene orale, tra sbuffi e schizzi d’acqua – con i bambini e il loro bisogno di divertimento. E inizia a cantare la sua canzone. I bambini la seguono incantati, seguendo le sue parole e ripetendo i gesti, i movimenti corretti che si devono eseguire ogni giorno, almeno due volte al giorno, per pensare al benessere di denti e gengive. Prima i denti dell’arcata superiore, che si spazzolano dalle gengive in giù, poi i denti inferiori, con un movimento opposto dal basso in alto. Poi, si devono sfregare bene i dentoni più difficili, quelli in fondo, e anche il lato interno, quello che non si vede e che proprio per questo viene un po’ trascurato. Senza dimenticare la lingua, dove si annidano tanti batteri che poi vanno ad attaccare i denti. E alla fine tanta acqua fresca per risciacquare. I tre minuti passano senza accorgersene sotto l’onda della musica e adesso sono splendenti i sorrisi dei nostri bambini che, stupiti, hanno scoperto che lavarsi i denti è divertente come un gioco.
GuidaGenitori ha deciso di immortalare questo momento. E di dedicarlo a voi, genitori, che avete a cuore l’igiene orale dei vostri bambini. Molto presto scoprirete come… basterà venirci a trovare a Bimbinfiera. Vi aspettiamo.
Roberta Raviolo