L’avvio delle feste natalizie inizia durante il ponte dell’Immacolata, quando anche chi ha rimandato inizia ad aprire gli scatoloni dove sono stati riposti gli addobbi natalizi, le lucine colorate e le statuine del presepe. Oltre alla bellezza delle decorazioni è importante dedicare attenzione alla sicurezza, soprattutto se in casa ci sono bambini piccoli.
Anche quest’anno i colori del Natale saranno blu, bianco e oro per ghirlande e decorazioni. Il rosso e il verde, grandi dominatori degli anni passati sono un po’ in calo, perché considerati colori un po’ troppo commerciali. Inadatti colori come arancione, rosa, viola e marrone. Alle luci tradizionali fisse o intermittenti, da posizionare in casa, sul terrazzo oppure in giardino, si aggiungono giochi di luce che creano effetti sorprendenti, sui muri, sulla neve o sulla facciata della casa, per la gioia di tutta la famiglia. Sono molto apprezzate anche le candele, ma anche le lanterne e le fiaccole. La luce di fiamma, a differenza di quella elettrica è calda ed evocativa, crea atmosfera. Possono essere posizionate come centrotavola, in punti strategici della casa come mensole, piccole nicchie o sul davanzale. Se in casa ci sono dei bambini, però, è importante non lasciare le candele alla loro portata, potrebbero ustionarsi seriamente con la fiamma viva. Inoltre, è essenziale spegnerle prima di uscire di casa o di andare a dormire. In caso contrario si rischierebbero incendi. La sicurezza non deve essere dimenticata neanche quando siamo in casa, anche quando si è in casa, è importante proteggere la superficie con basi ignifughe.
Se candele e lanterne regalano atmosfera in angoli particolari della casa, sull’albero è bello aggiungere fili di lucine colorate o monocolore, fisse o intermittenti, da posizionare magari sul terrazzo o davanti alla finestra, per trasmettere l’emozione del Natale anche alle abitazioni vicine. In questo caso suggeriamo di prestare attenzione soprattutto se i bambini desiderano dare una mano. Spesso i fili delle catene luminose degli anni precedenti sono danneggiati, non vengono conservati correttamente e quindi possono avere una o più lampadine non funzionanti. Una volta connesse alla rete elettrica, le catene luminose possono essere pericolose ed esporre a ustioni se il filo in qualche nodo presenta delle microlesioni. È quindi importante, prima di posizionarle sull’albero, verificare il buon funzionamento di tutte le lucine che compongono la catena luminosa. Se dovesse rendersi necessaria la sostituzione alcune piccole luci, è importante rifornirsi presso un negozio o un centro specializzato, per essere sicuri di acquistare un prodotto certificato e quindi sicuro. Attenzione anche nel posizionamento delle luci: salire su una scala può esporre a cadute, quindi è bene non farlo mai da soli, ma in presenza di un altro famigliare adulto e soprattutto, non permettere ai bambini d’avvicinarsi mentre compie l’operazione: luci.
Giorgia Andretti
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.