Covid, vaccino anche per i bambini tra 5 e 11 anni

salmone al prezzemolo
Il nostro menù del giorno 08_11_2021
8 Novembre 2021
uova con gli spinaci
Il nostro menù del giorno 09_11_2021
9 Novembre 2021

Covid, vaccino anche per i bambini tra 5 e 11 anni

vaccinazione covid bambini
Condividi sui social

Ormai si parla già di quarta ondata di malattia da Sars-Cov-2 ed è più che mai importante immunizzare il più elevato numero possibile di persone. Tra queste sono compresi anche i bambini di età scolare, nella fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. I bambini della scuola primaria, infatti, possono rappresentare un importante veicolo di infezione per gli adulti e gli anziani. Se questi hanno seguito il programma vaccinale dovrebbero essere al sicuro, ma il condizionale è d’obbligo. Nel caso si creassero nuove varianti del virus, è possibile che il vaccino non sia più del tutto efficace, anche se gli esperti rimarcano come sia difficile fare previsioni. Quello che è certo è che più ci si vaccina, meno rischi ci sono per la popolazione in generale. Lo ribadiamo ulteriormente, i vaccini proteggono: sono efficaci e sicuri a confermarlo è anche la SIP – Società Italiana di Pediatria.

Il vaccino è sicuro anche per i bambini

Per questa ragione, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, a proposito della campagna vaccinale per la fascia 5-11 anni, si augura che l’Ema possa arrivare ad una valutazione e ad una approvazione entro fine mese-prima metà di dicembre. A quel punto sarà possibile inoculare il vaccino ai bambini, un vaccino che, come ribadiscono gli esperti, è sicuro e causa dei limitatissimi effetti collaterali, soprattutto nei giovanissimi. Al contrario, i bambini oltre ad essere un serbatoio di diffusione del virus rischiano di incorrere in complicanze non da poco, come una sindrome inizialmente paragonata alla malattia di Kawasaki, con dolori diffusi e complicanze a carico degli organi interni. È importante provvedere alla vaccinazione in altre fasce d’età perché i dati mostrano un rialzo della curva epidemica, con un progressivo incremento dell’incidenza settimanale di nuovi casi. L’indice di risalita dell’ ISS del 6 novembre è stato pari al’1,15.

Non aspettare l’ultimo momento per sottoporsi alla vaccinazione

Alla crescita dei contagi corrisponde, ovviamente, un incremento proporzionale di ospedalizzazioni, che si registrano soprattutto tra le persone che non sono state vaccinate. Per questo l’Aifa ha affrontato un aspetto importante rimarcando la possibilità di offrire un booster con vaccino mRna per coloro che hanno ricevuto, nei Paesi in cui vivevano al tempo in cui sono stati vaccinati, due dosi di un vaccino sulla cui efficacia non abbiamo dati solidi. Quanto sta avvenendo in alcuni paesi europei con la cosiddetta – pandemia dei non vaccinati – suggerisce la necessità di incrementare il ritmo di somministrazione delle terze dosi e di proseguire con il completamento dei cicli primari, anche nelle fasce di popolazione ancora non vaccinate come appunto i bambini. In merito, invece, al Green pass, non si è ancora ragionato su una data precisa di estensione, ma gli esperti ritengono che in questo momento una sospensione non sia considerabile per i numeri e per la condizione climatica che certo favorisce un’ulteriore circolazione virale. I mesi freddi dell’autunno/inverno favoriscono le infezioni respiratorie, quindi è essenziale fare di tutto per tenere sotto controllo la quarta ondata, evitando che si arrivi nuovamente alle chiusure delle ultime due stagioni.

Lina Rossi

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.