Ogni quanto è necessario fare un esame testicolare

zuppa
Lo smalto dei denti è la sostanza più dura del corpo
21 Novembre 2023
frullato
Il pH acido degli alimenti rovina lo smalto dei denti
22 Novembre 2023

Ogni quanto è necessario fare un esame testicolare

Condividi sui social

Un buon medico deve essere allenato ad ascoltare il corpo con le mani. Il senso del tatto e l’allenamento sono le chiavi, nelle mani dei medici, per comprendere la sanità del corpo. Infatti il medico toccherà la pancia per verificare eventuali problemi al fegato o alla milza., così come può palpare i linfonodi del collo, delle ascelle e dell’inguine per vedere se c’è qualche gonfiore, che può indicare un’infezione o un altro problema. Esattamente allo stesso modo il medico deve anche toccare e sentire, nei maschietti, i testicoli e l’area circostante per essere sicuro che questi piccoli organi si stiano sviluppando correttamente e che non ci siano problemi. Eventuali problemi che possono colpire questi i organi negli adolescenti sono: le ernie e, raramente, le forme tumorali dei testicoli.

Il modo migliore per accertarsi del benessere è l’autoesame testicolare

Il TSE – ovvero l’autopalpazione testicolare è un modo semplice per gli uomini di controllare i propri testicoli per assicurarsi che non vi siano grumi o protuberanze insolite, tali da essere il primo segno di forme cancerogene ai testicoli. L’autopalpazione deve essere effettuata una volta al mese così da acquisire famigliarità con le dimensioni e la forma dei propri testicoli. La cadenza mensile della TSE rende più facile percepire se qualcosa è diverso dal mese precedente.

Le ernie, facciamo la loro conoscenza

Un’ernia si verifica quando una parte dell’intestino fuoriesce dall’addome e finisce nell’inguine o nello scroto, la sacca cutanea in cui sono alloggiati i testicoli. La maggior parte delle ernie si verifica a causa di una debolezza della parete addominale ed è tale fin dalla nascita. Se un piccolo tratto delle anse intestinali rimane intrappolato nello scroto il risultato è che l’afflusso di sangue all’intestino può essere interrotto, causando seri problemi se la situazione non viene corretta rapidamente. Il pediatra può individuare una eventuale ernia usando le dita per esaminare l’area intorno all’inguine e ai testicoli. Un modo per sentire un eventuale rigonfiamento delle anse intestinali è chiedere al ragazzino adolescente di tossire. In questo caso lo sforzo del tossire provoca il rigonfiamento dell’ansa intestinale.  Se questo dovese evidenziarsi, il pediatra consiglierà l’intervento del chirurgo al fine di riparare la parete indebolita.

Le forme tumorali dei testicoli

Questa forma cancerogena dei testicoli è rara, ma purtroppo può accadere ed anche se, l’età più frequente della comparsa è tra i 20 e 30 anni, è bene essere sempre attenti alla prevenzione. Una volta all’anno il TSE dovrebbe essere effettuato da un medico. Un po’ come facciamo per noi donne lo screening del collo dell’utero. Lo specialista afferrerà un testicolo alla volta, facendolo rotolare delicatamente tra il pollice e l’indice per sentire la presenza di grumi, oltre a questo deve accertare se il testicolo è indurito o si è ingrossato. Notare eventuali nuovi noduli o protuberanze testicolari il prima possibile offre le migliori possibilità di sopravvivenza e di cura totale se si scopre che si tratta di una forma tumorale. Sapere di avere i testicoli in buona salute sarà un vantaggio sul tono dell’umore. A volte, durante questo esame, soprattutto gli adolescenti, potrebbero avere un’erezione: questo è qualcosa di non facile controllo. È una reazione normale e non turberà né disturberà il medico, quindi non c’è bisogno di sentirsi in imbarazzo.

Rossi Lina

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.