La linea non ci soddisfa, prepariamoci alla prova costume

Le forme di epatite virale sono tante, alcune ben curabili ed altre cronicizzano
3 Luglio 2012
Proteggiamo gli occhi dei bambini dai raggi U.V. con occhiali da sole veri
4 Luglio 2012

La linea non ci soddisfa, prepariamoci alla prova costume

Condividi sui social

Il sole, il caldo, le giornate che durano a lungo … e un progetto improvviso: perché non goderci un bel fine settimana al mare, partendo in ore “sicure”, anche con i bambini? L’idea piace a tutta la famiglia, ma quando noi mamme ci mettiamo davanti allo specchio con il bikini dello scorso anno, tutto il nostro entusiasmo scompare di colpo: siamo bianchissime, poco toniche, con qualche traccia di cellulite e sicuramente con i soliti chili di troppo. A nostra discolpa possiamo dire che, quando si è madri, magari da poco tempo, è difficile avere cura del proprio aspetto fisico come prima, prese come si è dalla gestione del bambino, della casa e anche del lavoro. Qualcosa, però, si può fare, anche se i giorni che si dividono dall’atteso week end al mare non sono molti. Ecco qualche consiglio.

Prepariamo prima la pelle
Oltre alla linea, quello che ci fa sentire a disagio in costume è sicuramente la pelle così chiara, che sembra mettere in risalto tutti i nostri difetti. Per rimediare in parte, alcune di noi si sottopongono a una lampada “total body” oppure a una doccia solare. Nulla vieta di farlo: può servire ad assumere una colorazione lievemente ambrata che potrà farci sentire più a nostro agio in costume. È bene però ricordare che i raggi emessi dalle lampade UV sono identici a quelli del sole, quindi possono causare eritemi e scottature: per questo è bene proteggere la pelle di tutto il corpo con un solare adatto, utilizzare uno stick per le labbra e indossare gli occhialini protettivi. La difesa della pelle va proseguita anche sotto il sole, perché la lieve abbronzatura ottenuta con la lampada non previene eritemi e scottature, in quando la melanina è presente solo negli strati superficiali della pelle. È quindi importante utilizzare un buon solare ad alto fattore di protezione.

Eliminiamo i liquidi in eccesso
Per tonificare la linea, prima di tutto è importante eliminare i liquidi di troppo, quelli che abbiamo accumulato nei mesi invernali consumando alimenti salati o conservati, ricchi di sodio: questo sale, comunque importante per l’idratazione delle cellule, tende a trattenere i liquidi. Di conseguenza, più ne assumiamo, più acqua accumuliamo nel corpo, soprattutto a livello di gambe e cosce che risultano gonfie. Per ridurre il problema (e magari perdere anche un paio di chili nei pochi giorni che ci restano prima del mare), eliminiamo del tutto gli insaccati, i formaggi stagionati che contengono tantissimo sale, i cibi in scatola e le minestre pronte, piene di sodio, che viene usato per conservarle. Aumentiamo invece il consumo di pomodori, pesche, albicocche, ciliegie, melone e anguria. Sono ricchi di potassio, un minerale che contrasta l’azione del sodio favorendo la diuresi e quindi rendendo subito più toniche e meno gonfie. La frutta andrebbe consumata a colazione: così l’intestino può beneficiare al massimo di un altro componente essenziale, le fibre, che assicurano la regolarità intestinale. Andare bene di corpo aiuta anche a dimagrire.

Riduciamo le calorie giornaliere
Per qualche giorno, possiamo poi seguire una mini dieta da 1.300-1.400 calorie la settimana, che ci può aiutare a perdere un altro paio di chili prima della prova costume. Ovviamente, dobbiamo fare lo sforzo di eliminare completamente i dolci e i grassi, che forniscono molte calorie. Possiamo limitarci a un cucchiaino di zucchero nel caffè del mattino e a un cucchiaio di olio extravergine di oliva al giorno, usato crudo per condire. A pranzo, preferiamo un piatto unico di tipo proteico: pesce al cartoccio o al forno, carne bianca alla griglia, carpaccio, una frittata al forno o una porzione di formaggio fresco e magro. Accompagniamolo con un bel piatto di verdure di stagione, crude e coloratissime, che saziano a fondo con pochissime calorie. Al pomeriggio, benissimo alla frutta, a uno yogurt magro oppure a un piccolo sorbetto. Per cena, preferiamo i carboidrati: 80 grammi di riso o pasta integrale con legumi, verdure saltate, pomodoro fresco, pesto ligure, oppure 100 grammi di cous cous o taboulè con menta e pomodorini. Ancora frutta per concludere. Se abbiamo voglia di un bel gelato, concediamocelo pure, ma a sostituzione del pasto serale e per non più di una volta alla settimana. Ricordiamoci di bere molto: almeno due litri di acqua al giorno. Idrata, elimina le tossine causa della cellulite e sazia. Sì, perché a volte quel senso di insoddisfazione che si prova d’estate non è altro che disidratazione. La dieta è un po’ drastica, certo: prima di iniziarla, possiamo chiedere il via libera al nostro medico. E magari, anche farci misurare la pressione. Se è tutto ok, possiamo iniziare a metterci in pista per la prova costume …

Sahalima Giovannini

Registrati o Accedi

Lascia un commento