In aumento le compagnie che offrono polizze per gli animali domestici: ecco le principali caratteristiche
Cani e gatti domestici sono per molti dei veri e propri membri della famiglia e se, come dicono le statistiche, si spende sempre di più per assicurazioni private, pensioni integrative e quant’altro, le compagnie hanno cominciato a pensare anche ai nostri amici animali, prevedendo la possibilità di inserirli come “beneficiari” dei nostri contratti assicurativi.
In generale le clausole studiate per gli animali domestici, specie per cani, coprono il proprietario in caso di danni provocati dall’animale, garantiscono assistenza legale, e il rimborso delle spese veterinarie. Alcune assicurano perfino il mantenimento della bestiola in caso di scomparsa del padrone. Ma vediamo più nello specifico le principali caratteristiche di queste particolarissime polizze di assicurazione, con una premessa riguardo ai premi da pagare: essi sono in relazione e variano a seconda del tipo di polizza che in generale viene stipulata con la compagnia assicuratrice, per cui si deve valutare caso a caso.
Responsabilità civile verso terzi: nel caso il vostro animale provochi dei danni a persone o cose, sono previsti dei massimali annui per:Spese veterinarie: in media il massimale annuo previsto per malattia o infortunio si aggira intorno ai 3 milioni di lire, quello per ciascun sinistro invece è di circa 2 milioni. Inoltre per ogni visita veterinaria esistono delle franchigie comprese fra le 30 e le 60 mila lire, comprese le spese di trasporto dell’animale.Decesso: viene garantito il rimborso del valore dell’animale al momento dell’evento. Il valore minimo assicurabile in genere parte dalle è di 250-300 mila lire, quello massimo può arrivare fino ai 10 milioni di lire.Assistenza on line: non è infrequente che, le compagnie di assicurazione, al pari dei servizi offerti ai propri clienti, garantiscano la possibilità di usufruire di un numero verde tramite cui reperire un veterinario on line in caso di urgenza o informazioni utili (pensioni, negozi specializzati, centri addestramento ecc..) riguardanti il nostro amico a quattro zampe.Furto e smarrimento: il valore rimborsabile è sempre calcolato in base al valore commerciale al momento dell’evento e si aggira sempre intorno ai minimi e ai massimi prima indicati (dalle 200 mila lire ai 10 milioni di lire).Spese di recupero: può essere incluso anche il rimborso per le eventuali spese che si debbano sostenere per ritrovare l’animale smarrito o rubato (annunci su quotidiani, spese di viaggio, ricompense). Il massimale previsto per sinistro e per anno è di 300 mila lire.
In Rete:
Informazioni e servizi utili per il cane
Il sito dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana
Luciano Chicarella