Oggi 21 ottobre: a pranzo zuppa di fave con quadrucci di pasta fresca per pH di 5,8 e per cena straccetti con rucola e pomodori per un pH totale di 5,8. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Psichiatria nutrizionale, anche se non ne parlo e scrivo spesso, tutti i menù che propongo seguono il principio dell’aiutare la salute psichica. Sappiamo, infatti, che il cibo può influenzare in modo positivo o negativo alcuni disagi psichici. Questa settimana cercherò di indicarvi quali sono gli alimenti che peggiorano gli stati ansiosi e depressivi
Colazione: Uova e formaggio a colazione – Una tazza di tè
Break: Mele per uno snack veloce
Pranzo: Quadrucci con fave
Break: Mela, noce e uvetta – una tazza di tè
Cena: Straccetti con rucola e pomodori
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi
Psichiatria nutrizionale, con oggi termino di scrivere su questo argomento, come già indicato nei giorni scorsi alcuni alimenti peggiorano i sintomi dell’ansia e della depressione. Oggi conosciamo più da vicino gli alimenti non proprio necessari alla nostra alimentazione e quindi potremo limitarli senza problemi.
La glassa dei dolci è zucchero puro e burro, quindi mangiare una fettina di una torta con glassa o un bignè significa zucchero e grassi trans, quelli che non fanno bene a niente nel nostro corpo, meno ancora per il nostro sistema psichico, sono infatti direttamente collegati all’ansia e alla depressione. Questi grassi sono anche chiamati – idrogenati – e si trovano nei cibi fritti, pasta per pizza, torte, biscotti e cracker. Il nostro corpo ha bisogno sì dei grassi, ma di quelli buoni, ovvero: dal pesce, dall’olio d’oliva, dalle noci e dall’avocado. Sono tutti alimenti che aiutano il tono dell’umore.
Le bevande energetiche, possono causare strani ritmi cardiaci oltre all’ansia e problemi di sonno. Questo perché non è sempre facile conoscere quali siano i livelli di caffeina nascosti in ingredienti come il guaranà. Queste bevande, inoltre, contengono anche molto zucchero o dolcificanti artificiali. E se abbiamo sete…. beviamo della sana e pura acqua.
Alcool, e per finire, non poteva mancare l’alcool. Questa bevanda è al limite tra alimento e sostanza che può intossicare l’organismo. L’alcool può disturbare il sonno e di conseguenza l’insufficiente riposo provoca ansia e depressione. Molti, invece al contrario pensano che l’alcool aiuti a socializzare e rendere più brillanti, potrebbe essere anche così ma attenzione alle quantità, perché per una donna bere due bicchieri di vino significa andare incontro a problemi. Insomma è importante rispettare il dosaggio ottimale: un bicchiere di alcool per le donne e due bicchieri per gli uomini al giorno.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.