Oggi 21 agosto, oggi farò la zuppa di cavolfiore per un pH di 6,1 e per cena straccetti alla rucola per un pH totale di 5,2. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Avete mai avuto dei crampi? Non ditemi di no perché questa estate è stato terribile per me, soprattutto di notte, addirittura venivo svegliata dai crampi alle gambe… che dolore!
Colazione: Banane, susine e pesche con yogurt – Una tazza di tè
Break: Biscotto al cous cous
Pranzo: Zuppa di cavolfiore
Break: Pera verde per snack – una tazza di tè
Cena: Straccetti con rucola e pomodori
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dagli 8 mesi
I nostri muscoli sono composti da milioni di cellule disposte in modo da formare tante fibre che si incrociano tra loro per creare una contrazione, ovvero il lavoro del muscolo che ci permette di fare tutta una serie di movimenti.
Quando ci muoviamo o dobbiamo fare qualcosa come ad esempio afferrare un oggetto da uno scaffale o quando io devo raccogliere qualcosa all’orto, le fibre muscolari subiscono continuamente una contrazione e un allungamento, una specie di esercizio regolare. Se ci abituiamo fare dello stretching ogni tanto, alleniamo i muscoli a contrarsi e rilassarsi così da essere davvero allenati.
Altro tipo di crampi sono quelli del ciclo mestruale, tutta la muscolatura che avvolge l’utero per espellere sangue e tessuti di scarto, si contrae dando il tipo dolore che si irradia fino ai muscoli dorsali. Alcune donne ne soffrono di più altre meno, questo accade perché il corpo di una donna produce determinati ormoni che stringono i muscoli dell’utero. Ad essere contratta è un po’ tutta la muscolatura in generale soprattutto quella del basso ventre e delle gambe. Gli antidolorifici da banco di solito aiutano.