
Oggi 20 novembre come corre il tempo, siamo già a novembre ed è già arrivata l’ora del pranzo: riso con mozzarella e pomodorini per un pH di 5,8 e per cena bocconcini di manzo con patate e piselli per un pH totale di 5,3. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Esattamente tra qualche settimana sarà Natale, epoca dei grandi pranzi a base di carne e pesce, e proprio per cercare di iniziare ad alleggerirci questa settimana vi racconto cosa è meglio mangiare per mettere a tavole proteina ma non di tipo animale, solo proteine vegetali. Oggi concludo a parlarvi dei sostituti vegetali della carne. Qualche info dopo i menu.
Colazione: Uva, arance e banane, con yogurt e fiocchi di mais – Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Riso con mozzarella e pomodorini
Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – una tazza di tè
Cena: Bocconcini di manzo stufati con patate, carote e piselli
e se stiamo svezzando il bambino: Pappe dopo i 10-11 mesi
Per terminare la carrellata di vegetali ricchissimi di proteine, tanto da far sostituire la carne senza rimpianto vi racconto ora di un frutto particolarissimo: il jako ovvero il Jackfruit o Durian.
Il jackfruit o più semplicemente il giaca o jako, è un frutto esotico poco noto qui da noi in Europa, è un frutto originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico. Io ho fatto la sua conoscenza quando sono stata in Cambogia, dove la produzione è davvero abbondante. Questo frutto si contraddistingue innanzitutto per un primato: è il più grande frutto da albero al mondo e può essere considerato un super-alimento per le notevoli proprietà nutrizionali a dispetto dello scarso apporto di grassi. Ricco di fibre alimentari il jako è un potente lassativo fungendo da protettore del colon e conseguentemente previene anche alcune forme tumorali. Le proteine invece arrivano direttamente dai semi. Il jako è inoltre ricco di minerali quali: potassio, magnesio, ferro e calcio è anche ricco di vitamine, in particolare le vitamine del gruppo C, per questo motivo il jako è considerato un alimento adatto a coloro che praticano lo sport e soprattutto, essendo un attivatore del sistema immunitario fa benissimo a chi combatte quotidianamente con le cellule cancerogene. Il jako può essere consumato in vari modi: come frutta ma anche come verdura oltre al fatto che si può anche bere.
Le miscele che si usano per insaporire le varie ricette, sono una combinazione di prodotti proteici a base di soia, del grano e proteine vegetali. Sebbene molte di queste scelte possano fornire proteine, spesso sono anche altamente elaborate e ricche di sodio, quindi è bene leggere attentamente le etichette.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.