Oggi vi elencherò altri alimenti ricchi di potassio, calcio, magnesio, sodio e tanta acqua per contrastare i crampi muscolari.
I meloni sono il frutto più completo, sono ricchissimi di potassio, hanno una buona quantità di magnesio e calcio, abbastanza sodio e molta acqua. Il sodio e l’acqua sono fondamentali perché mentre il sistema muscolare è in movimento, il corpo produce calore e per evaporazione si perde acqua e sodio con il sudore. La perdita eccessiva di acqua provoca disidratazione è quindi più che utile mangiare una tazza di melone subito dopo aver fatto lavorare il sistema muscolare.
Il cocomero invece è una buona fonte di acqua, è quindi utile per l’idratazione, il cocomero o anguria è composto per il 90% di acqua.
Il latte è una fonte naturale di elettroliti: calcio, potassio e sodio. È un alimento buono da bere e oltre ad idratare, è ricco di proteine, è così di grande aiuto per riparare il tessuto muscolare dopo uno sforzo fisico sia di lavoro sia di allenamento sportivo.
Ed eccoci arrivati al pranzo e cena: insalata di riso e surimi per un pH di 6 e per cena bocconcini di pollo e fave per un pH 6.
Zia Vittoria
Colazione: Kiwi, fragole e arance – Una tazza di tè
Break: Sandwich al pomodoro
Pranzo: Insalata di riso e surimi
Break: Cracker integrali con formaggio e gelatina di frutta – ed una tazza di tè
Cena: Bocconcini di pollo e fave
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire