La nostra conversazione domenicale ieri è caduta sul tema dell’inappetenza e perché a un certo punto non sentiamo il bisogno di mangiare. Come il solito ho cercato di avere un po’ di info dalla nutrizionista di GuidaGenitori.it. Intanto il segnale della fame, una combinazione di feed-back tra il cervello e l’intestino, arriva quando il corpo ha bisogno di carburante. Quindi, se non si ha voglia di mangiare è perché altri stimoli intervengono a bloccare quel bisogno. Questi blocchi del senso della fame possono essere dovuti ad altri problemi di salute, a certi farmaci che si stanno assumendo, a forti emozioni oppure allo stress psico-fisico.
Lo stress – quando siamo molto stressati il nostro cervello rilascia delle sere di sostanza chimiche tra cui l’adrenalina. Oltre a far battere forte il cuore rallenta la digestione riducendo l’appetito. Se lo stress si trascina per tanto tempo è prodotto il cortisolo, un ormone che al contrario stimola a man giare alimenti molto calorici.
Disturbi di stomaco – possono portare nausea, diarrea, gonfiore, o mal di stomaco, ovviamente la fame passa e questo capita spesso quando si ha la sindrome dell’intestino irritabile, una condizione cronica del vostro intestino crasso. Anche la colite e morbo di Crohn, vere malattie, bloccano li senso della fame ma in questo caso il consulto medico è necessario.
Depressione – Per alcune persone, questo può stimolare la fame con aumento d peso e i n altre ha un effetto opposto, questo è dovuto al rilascio dell’ormone corticotropina da parte del cervello. Se la depressione è grave, si perde non solo la fame ma anche l’interesse a cucinare oltre che mangiare.
Mi sono dilungata troppo, passo subito al pranzo: zuppa di cavolo nero e per cena gamberi alle mandorle e insalata di peperoni. Oggi il pH è ben soddisfatto: zuppa a 6 e valore uguale per i gamberi e peperoni.
Zia Vittoria
Colazione: Arancia kiwi e fiocchi di avena e yogurt – Una tazza di tè
Break: Pop-corn & cioccolato fondente
Pranzo: Zuppa di Cavolo nero e Ceci
Break: Crema al limone – una tazza di tè
Cena: Code di gambero alle mandorle – Insalata di peperoni
e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire