E’ chiaro che avendo a disposizione un orto tutto è più semplice, in mancanza di questo si può ricorrere ad acquistare i cibi congelati che abbiamo visto, sono quelli che conservano meglio tutte le proprietà nutrizionali degli alimenti.
Un’idea potrebbe essere quella di andare ad acquistare i vegetali dai contadini direttamente nei loro campi. Chi non può andare in cerca delle fattorie dove acquistare, sono i contadini ad andare nelle città, sempre più spesso si trovano i mercati settimanali dei contadini. Tenendo presente però che le verdure perdono subito i nutrienti, si potrebbero congelare in casa. Ci sono delle procedure particolari per ogni alimento. Noi abbiamo un libro con tutte le indicazioni, potete ben immaginare che quando inizia la produzione di zucchine ad esempio o delle bietole, non possiamo mangiare tutti i giorni quelle sue cose, allora congeliamo. La prossima settimana vi darò qualche istruzione su come congelare a patto che gli alimenti siano veramente appena colti e maturi al punto giusto.
Arrivati al pranzo: oggi insalata di legumi, mais e avocado, pH 5,8 e per cena parmigiana di melanzane ed una bella insalata di pomodori, pH di 6.
Colazione: Arancio melone giallo e prugne con yogurt Una tazza di tè
Break: Sandwich alle carote
Pranzo: Insalata di mais, legumi e avocado
Break: Vegetali per snack veloce ed una tazza di tè
Cena: Parmigiana di melanzane Insalata di pomodori