Quando si acquistano i conservati in lattine, bisogna fare attenzione che non presenti dei rigonfiamenti, è un segnale che si stanno s sviluppando dei batteri all’interno, forse perché lo scatolamento ha avuto un difetto nella chiusura lasciando passare aria. Noi in genere preferiamo acquistare i legumi conservati in vetro, questo perché le lattine potrebbero rilasciare tracce di piombo anche se all’interno sono ben trattate. E, avevo letto proprio la scorsa settimana qui, su Guidagenitori.it quanto il piombo – link – sia pericoloso soprattutto per i bambini. Il vetro è sicuramente più sano. Gli alimenti che si prestano meglio alla conservazione in scatola sono i ceci, i fagioli, il mais, le lenticchie ed i piselli. Sono una grandissima risorsa in cucina, in poco tempo preparo le ricette che mi segnala la nostra amica Alessandra, la Lady Chef.
La nostra produzione di zucchine ci obbliga ad utilizzarle ecco perche oggi farò delle farfalle in insalata, pH 5,2 e per cena tonno scottato con gli ortaggi, pH di 5,8.
Colazione: Banane, susine e pesche con yogurt Una tazza di tè
Break: Una tazza di uva bianca
Pranzo: Farfalle e orto in insalata
Break: Yogurt gelato miniporzione ed una tazza di tè
Cena: Tonno scottato con ortaggi