Omeopatia, non deve mai sostituire le cure tradizionali
5 Giugno 2017
Autolesionismo e bullismo, teenager sotto scacco
6 Giugno 2017

Il nostro menù del giorno 06_06_2017

filetto di cernia
Condividi sui social

Lo snack del pomeriggio, solo i bambini piccoli riescono a farlo, purtroppo, i ragazzini, gli adolescenti e soprattutto gli adulti, difficilmente lo fa o forse, solo chi è abituato a prendere il tè delle diciassette come facciamo noi riesce a metterci insieme anche qualcosa di solido. Soprattutto ora che ci siamo avviati verso l’estate si può fare uno snack fresco e allora via libera al sorbetto.

Il sorbetto è un valido snack, infatti, e povero di grassi, l’opposto del gelato che è invece ricco dei grassi della panna o del latte. Generalmente i sorbetti sono realizzati con spremute di agrumi lasciate congelare  per almeno cinque o sei ore.

Lo yogurt  naturale, quello bianco a zero percentuale di grassi, può diventare un delizioso snack  super fresco se  lasciato in congelatore per almeno un paio di ore con qualche mirtillo fresco affogato al suo interno.

Per  ottenere il massimo beneficio per la salute, bisogna mangiare una grande varietà di alimenti ricchi di fibre ecco perché oggi a pranzo faro degli gnocchetti di patate per un  pH di 5,7  e per cena del pesce con carote e fagiolini un pH di 6.

Zia Vittoria

 

Colazione: Fragole, lamponi, banane e mirtilli –  Una  tazza di tè

Break:  Barretta snack ai ceci

Pranzo: Gnocchi di patate al pesto

Break: Yogurt e lamponi  –  una tazza di tè

Cena: Filetto di cernia all’arancio

 

e… se stiamo svezzando il bambino   Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento