quando in ospedale
Ricovero in ospedale, quando è realmente necessario
28 Febbraio 2019
sport scuola
Voti in pagella migliori se i bambini sono più attivi
1 Marzo 2019

Il nostro menù del giorno 01_03_2019

polenta
Condividi sui social

Eccoci arrivati alla fine della settimana, al mio amato venerdì! Devo però concludere con gli alimenti che non vanno mai consumati crudi perché possono provocare non solo vomito o dolori intestinali ma possono provocare anche malattie più serie.

Mai mangiare le patate crude, soprattutto se sono diventate verdi, contengono la solanina, una sostanza amara che può causare diarrea, febbre, mal di testa e vomito. Anche cotte, la parte verde delle patate va eliminata e vanno poi mangiate solo se sono ben cotte. Le patate vanno sempre lavate prima di cucinarle.

I fagioli, specialmente quelli rossi, contengono la lectina, una proteina che viene distrutta con la cottura. I fagioli vanno tenuti a bagno per almeno sei ore prima della loro cottura che non deve essere meno di 30 minuti. I fagioli in scatola sono sicuri perché ovviamente sono ben cotti per poter essere conservati.

Funghi, alcuni funghi selvatici contengono tossine molto pericolose per il fegato e per la salute in generale: l’agaritina e l’amatossina. Anche i funghi che non contengono queste due tossine possono causare vomito, diarrea e mal di stomaco se prima di mangiarli non vengono ben lavati.

Oggi per pranzo: polenta condita con pomodori ciliegino appena scottati ed un velo di parmigiano con un pH di 5,7 e merluzzo all’acqua pazza per cena con un pH di 5,8.

Zia Vittoria

 

Colazione: Kiwi mirtilli e melone giallo –  Una  tazza di tè

Break:  Sandwich al pomodoro

Pranzo:  Polenta al naturale

BreakYogurt e pan di miele – una tazza di tè

Cena: Merluzzo e patate all’acqua pazza

 

e… se stiamo svezzando il bambino Pappe dagli 8 mesi

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Registrati o Accedi

Lascia un commento