Oggi 21 dicembre, oggi una bella zuppa di pori e patate, è tanto che non la faccio il suo pH è del 5,8 e per cena uova in camicia con cavolfiore dorato per un totale di 6,2 Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Ancora qualche girono e sarà Natale questa settimana vi darò qualche piccolo suggerimento su come organizzarci per le feste dopo i menù.
Colazione: Fragole, banana e mela con yogurt – Una tazza di tè
Break: Snack Misto di pop-corn e frutta secca
Pranzo: Zuppa di porri e patate
Break: Biscotti al gingerbread – ed una tazza di tè
Cena: Uova in camicia – Cavolfiore dorato
e… se stiamo svezzando il bambino: pappe dopo 10-11 mesi
L’acqua e fegato, bere tanta acqua è una delle cose migliori che possiamo fare per il nostro amato fegato. Prendere la buona abitudine di bere acqua potabile, invece delle bevande zuccherate come le bibite ad esempio è uno dei modi migliori per tenere al nostro benessere e questo dobbiamo insegnarlo soprattutto ai nostri bambini. Annarosa è molto attenta a questo e in casa nostra non ci sono bibite gasate o succhi di frutta, si beve solo acqua o Tè verde senza zucchero.
Un alimento utile a combattere il fegato grasso sono le mandorle, ricche di vitamina E, la sostanza nutritiva a protezione di questa particolare situazione. Le mandorle, inoltre, fanno bene al cuore e andrebbero non solo consumate allo stato naturale ma anche tritate nelle insalate o frullate insieme con altra frutta.
Quello cui bisogna fare attenzione invece è il sale, un uso eccesivo di sodio può far sviluppare una fibrosi del fegato, la prima fase del fegato infiammato. Ci sono alcune cose semplici che si possono fare per evitare di aggiungere sala al sale: evitare alimenti come affettati e preferire verdure fresche e legumi rinvenuti in acqua anziché in scatola e soprattutto, non portare la saliera in tavola, così non si corrono tentazioni.
Zia Vittoria
Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.