Il caldo rallenta la concentrazione un aiuto dalla colaizone

faringite
Faringite estiva: proteggiamo i bambini!
11 Agosto 2025
gastroenterite estiva
Gastroenterite nei bambini: importanza della reidratazione
12 Agosto 2025

Il caldo rallenta la concentrazione un aiuto dalla colaizone

penne ai fiori di zucchina
Condividi sui social

Oggi 12 agosto, ci fermeremo per una settimana, riprenderemo a pubblicare dal 20 agosto. Questa mattina all’orto ho raccolto dei fiori si zucchina e ci farò delle buonissime penne, pH di 5,2 e per cena uova, vegetali e quinoa per un pH totale di 5,9. i fermeremo per una settimana, riprenderemo a pubblicare dal 18 agosto. Chi ci segue da tempo ricordiamo che i nostri menù rispettano il pH neutro il più possibile. Con il caldo di questi giorni la concentrazione è quanto mai necessaria, vediamo come aiutarci.

Colazione: Uva, fichi e banane  –  Una  tazza di tè

Break:  Barrette di mele e mirtilli casalinghe

Pranzo:  Penne ai fiori di  zucchina

Break: Sandwich allo yogurt gelato – una tazza di tè

Cena: Uova, quinoa e vegetali vari

e se stiamo svezzando il bambino:  Pappe dagli 8 mesi

Per avere una buona concentrazione è necessario iniziare dalla prima colazione, mai   saltarla o farla saltare ai bambini, soprattutto a loro che sono nella fase in cui devono apprendere cose nuove, il cervello deve essere sostenuto in tutti i modi.

 Gli studi hanno scoperto che la colazione può migliorare la memoria e l’attenzione a breve termine e che gli studenti che la fanno nel rispetto dei nutrienti necessari tendono a dare il meglio di loro stessi rispetto a quelli che non la fanno. Gli alimenti che i ricercatori hanno messo in cima alla lista sono i cereali integrali ricchi di fibre, i latticini e la frutta. Il tutto deve essere però ben equilibrato, esagerare nelle porzioni e quindi fare colazioni ipercaloriche potrebbero ostacolare la concentrazione proprio per il gran lavoro della digestione.

Lo zucchero può migliorare l’attenzione, è la fonte di carburante preferita dal cervello, ma non lo zucchero bianco da tavola, è il glucosio, che il corpo elabora dai carboidrati.  Mangiare fette biscottate integrali con un filo di miele o marmellata regala una bella spinta alla memoria a breve termine, al pensiero e alle capacità mentali. Quindi niente zucchero aggiunto ma alimenti che contengono la base dello zucchero: glucosio e carboidrati.

Zia Vittoria

Le porzioni da mettere nel piatto: a peso o a misura? Ecco cosa preferire

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Comments are closed.