Mamme a rischio sordità
19 Marzo 2001
Tutti i colori dei topolini
22 Marzo 2001

Racconti in tre dimensioni

Condividi sui social

Con il libro una maschera per la lettura in 3 D: ecco un’idea originale per avvicinare i ragazzi alla Storia

Sono numerosi di titoli di qualità dedicati alla divulgazione scientifica per ragazzi, ed è ben nota l’attrattiva che tali opere esercitano sui lettori più piccoli, spinti e sollecitati anche dal successo che tale genere riscuote da sempre in televisione.
Volendo citare uno degli esempi meglio riusciti, segnaliamo la collana “Il mondo a 3 dimensioni” dell’editrice EL. Obiettivo dichiarato della nuova collana è quello di far avvicinare i ragazzi ad argomenti appassionanti, grazie al taglio concreto e alle illustrazioni a doppia pagina che si possono leggere tridimensionalmente grazie alla maschera dotata di lenti rosse e blu. Tra i titoli in catalogo indichiamo il libro “Le piramidi egizie” di Fleurence Maruéjol. L’argomento è di quelli che da sempre affascinano la mente dei ragazzi per le implicazioni storiche, misteriche e fantascientifiche che comportano. Perché queste immani montagne di pietra sono state costruite? Con quali tecniche? Le loro dimensioni, il mistero che le circonda, l’antichità della loro costruzione, tutto ciò ha da sempre fatto sognare: in questo caso, oltre ad interrogarsi sui mille enigmi che queste costruzioni funerarie nascondono, l’autrice, grazie appunto alla tecnica delle immagini che possono essere osservate in 3D, conduce il lettore attraverso un’esplorazione completa, come se ci si trovasse veramente in quei suggestivi luoghi.

Ordina “Le Piramidi egizie”su InternetBookShop”

 

Giancarlo Strocchia

Registrati o Accedi

Lascia un commento