La scelta della protezione solare per i bambini è un aspetto cruciale per la loro salute, data la sensibilità della loro pelle ai danni causati dai raggi UV. Recentemente, sono emersi preoccupazioni sulle interferenze endocrine di alcuni ingredienti presenti nelle creme solari. Di seguito alcune linee guida per fare una scelta informata su quale crema solare utilizzare.
Alcuni filtri solari chimici possono agire come interferenti endocrini, ovvero possono alterare il normale funzionamento del sistema endocrino. Ingredienti da evitare includono:
Per i bambini, è consigliabile optare per filtri solari fisici o minerali, sono meno suscettibili di penetrare nella pelle e causare interferenze endocrine.
Questi includono:
Protezione ad ampio spettro: Deve offrire protezione sia contro i raggi UVA che UVB.
Applicazione regolare – Applicare la protezione solare ogni due ore, e più frequentemente se i bambini nuotano o sudano.
Resistenza all’acqua – Sebbene nessun solare possa essere completamente impermeabile, opta per quelli etichettati come resistenti all’acqua.
Testare una piccola area – Prima di applicare abbondantemente un nuovo prodotto, prova una piccola quantità su una zona della pelle per prevenire reazioni allergiche.
Abbigliamento protettivo – Utilizzare cappelli con ampie tese, occhiali da sole con protezione UV e abbigliamento a maniche lunghe, magari con tessuti certificati UPF.
Ombra intelligente – Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata, solitamente dalle 10:00 alle 16:00.
Lettura delle Etichette – I prodotti moderni sono etichettati per facilità di comprensione, quindi è bene cercare in un solare informazioni come – minerale – naturale – senza parabeni – ipoallergenico e non nano, ovvero evitare prodotti con nanoparticelle potrebbero penetrare nella pelle.
Proteggere la pelle dei bambini dai raggi UV richiede attenzione nella scelta della giusta protezione solare. Optare per prodotti con filtri fisici, leggere attentamente le etichette e adottare altre misure preventive possono aiutarti a garantire una protezione efficace e sicura.
Rossi Lina
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.