Sul sito del Comune di Roma, l’assessorato all’Infanzia propone notizie, giochi e informazioni
La macchina della pubblica amministrazione cittadina di Roma tende la mano ai più piccoli e propone loro un sito completamente dedicato ad attività e iniziative dell’assessorato alle politiche di promozione dell’Infanzia e della Famiglia. E’ un link diretto dal portale del Comune di Roma, nell’area “bambini”’, che apre agli under 18 le porte degli uffici che si occupano non solo di disagio sociale ma anche di tutte le idee e i servizi pensati per il benessere e il divertimento dei più piccoli e delle loro famiglie.
Parola d’ordine “informare”
In primo piano nell’home page del sito dell’assessorato ci sono così tutte le proposte e le iniziative organizzate dagli uffici diretti da Pamela Pantano, secondo una filosofia che vuole centrale, da parte del Municipio, la rinnovata attenzione verso i bambini, gli adolescenti e le loro famiglie. Un cavallo di battaglia del Comune di Roma da diverso tempo, concretizzato nella creazione dell’Assessorato a partire dal 2001.
Oltre alla possibilità di accedere alle varie aree informative del sito, con la segnalazione dei tanti servizi a disposizione dei cittadini, online vengono sempre rilanciate le iniziative periodiche promosse nella CapitaleIn questo momento e fino al due febbraio, ad esempio, c’è un link diretto al “Giangiocolo”. Si tratta della presentazione del villaggio dei giochi e dell’intrattenimento al Gianicolo di Roma, aperto a bambini dai 3 ai 13 anni, con tanti laboratori e attività sotto la guida di esperti animatori.
Anche la cultura vuole la sua parte
Un occhio di riguardo, però, il sito lo riserva anche alla possibilità di apprendimento e di approfondimento sull’operato degli uffici del Comune della Capitale. E Internet rappresenta, in questo senso, uno strumento formidabile visto che, da casa, permette ai più piccini di avvicinare senza fatica un mondo altrimenti difficile da conoscere. Nella sezione “Alla scoperta del Campidoglio” (raggiungibile sempre dall’home page), si apre così un percorso virtuale, pensato per aiutare tutti i bambini a capire meglio il funzionamento della macchina comunale e a scoprire le bellezze della struttura che ospita la ‘casa’ del sindaco di Roma. Un’opportunità per tutti bambini romani che non hanno tante occasioni di recarsi in centro, ma anche un modo per offrire, ad esempio a tutti gli insegnanti, materiale di studio e approfondimento su questa imponente struttura.
Ad accompagnare i più piccini nei meandri dell’amministrazione cittadina, ci sono Michele e Martina, due simpatici ‘ciceroni’ a fumetti che guidano i piccoli cybervisitatori nelle stanze dei bottoni comunali. Per storia, informazioni e curiosità, c’è invece l’insostituibile aiuto di Giuliva, una delle famose oche del Campidoglio, che sfreccia sul suo skateboard telematico. Dopo tanta cultura, però, è il momento di riposarsi. Cliccando sull’icona “I quiz di Michele e Martina”, si entra nella galleria di giochi rigorosamente attinenti a quanto appreso durante il tour virtuale. Ultima chicca, sul sito è anche possibile scaricare il percorso visitato con tutte le fotografie sulle bellezze del Campidoglio.
In Rete:
L’Assessorato alle politiche dell’infanzia del Comune di Roma
Antonella Valentini