Salve a tutti, se state leggendo questo articolo è perché molto probabilmente state cercando dei libri da far leggere ai vostri bambini e ragazzi. Questa sarà una guida suddivisa in due sezioni: scuole elementari e scuole medie. I libri sono un mondo da scoprire, un intero universo da esplorare, ed è importante che l’esplorazione inizi sin dall’infanzia. I benefici della lettura sono tantissimi oltre ad avere un lessico ampio ed appropriato consente un’apertura cognitiva verso il mondo così da essere pronti a qualsiasi evento possa capitare nel corso della vita.
Il mio primo consiglio, un grande classico, è Il Piccolo Principe. di Antoine de Saint-Exupey Un libro, una storia, che parla dell’importanza del cuore e della bontà che tutti dentro abbiamo, anche se delle volte fa fatica ad uscire.
Un altro consiglio è un altro grande classico Le Avventure Di Pinocchio, scritto da Carlo Collodi e pubblicato nel febbraio del 1883 a Firenze. Il romanzo parla delle avventure del burattino Pinocchio, creato dal falegname Geppetto, che grazie all’ausilio della Fata Turchina matura fino a diventare un bambino vero.
Il terzo ed ultimo consiglio per le scuole elementari è Il mio più grande desiderio, di Barbara O’Connor, il romanzo parla di una semplice ed innocente bambina e del suo più grande desiderio: che la madre torni a vivere con lei.
Adolescenza, anni belli ma allo stesso tempo complicati e confusi per noi ragazzi. Gli anni dell’adolescenza sono un terreno fertile su cui si possono innescare tantissimi modi d’essere e che ci porteremo dietro per tutta la vita.
Il mio primo consiglio è Se Questo è un Uomo, di Primo Levi. Grande classico che descrive per esperienza dell’autore ciò che accadeva nei campi di sterminio tedeschi negli anni della guerra. Libro dalla molta importanza per sensibilizzare i ragazzi riguardo l’orrore che fu l’olocausto.
Come secondo consiglio mi sento di indicare è Il Mondo Di Sofia, di Jostein Gaarder. Il romanzo tratta come tematica principale la filosofia vista con gli occhi di una ragazzina. Libro importantissimo che mi ha trasmesso tutta l’emozione che la filosofia può trasmettere ad un ragazzo.
Come terzo e ultimo consiglio per le scuole medie, non nomino un solo libro, ma una saga di libri, ovvero la saga di Harry Potter. La storia di un ragazzo che scopre di essere un mago e che entra a far parte del mondo magico. Dei romanzi che narrano dell’importanza dell’amore e dei legami affettivi che, a volte, possono salvare la vita a una persona.
Spero che quest’articolo possa esservi utile ad avvicinare i vostri figli al mondo della lettura.
Grazie per l’attenzione.
Lorenzo Gianferro
Studente presso il Liceo Classico Kant di Roma
Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it
I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.