Pasqua significato dei festeggiamenti nel mondo

hamburger di salmone
La mela fa scomparire l’alito carico di aglio
7 Aprile 2023
educazione e regole in famiglia
Regole in famiglia: sono necessarie per una sana crescita
10 Aprile 2023

Pasqua significato dei festeggiamenti nel mondo

Condividi sui social

Pasqua è il sinonimo di serenità, gioia, di alberi illuminati a festa con i loro fiori teneramente colorati. Se il tempo lo permette, è il momento delle gite, dei viaggi fuori porta, delle scampagnate nei prati con cestini pieni di leccornie, dopo aver celebrato le funzioni della propria fede religiosa. Questo è sempre avvenuto, nel corso degli anni in onore al detto: Natale con i tuoi, Pasquetta con chi vuoi. Ormai liberi dalla clausura, tutti abbiamo ripreso a viaggiare – che si per scorrazzare per parco vicino sia per andare a visitare una città d’arte di cui noi italiani ne abbiamo da vendere. Per questa ritrovata libertà dobbiamo educare i bambini al piacere della compagnia di parenti e amici, spesso sottovalutata, sulla gioia di correre liberi, di cercare le uova colorate nascosta nei giardini. Questo è il momento del pranzo in famiglia, ma attenti alle calorie e di viaggiare anche con la fantasia, insieme ai bambini, diamo  allora uno sguardo a come la Pasqua si festeggia nel resto del mondo.

Nell’Europa del nord

In Germania, la tradizione vuole che le uova dipinte siano inserite dentro l’Osterhase, il Coniglio Pasquale, che viene nascosto per una caccia al tesoro dei bambini nella giornata di festa. In Svezia, si adornano i ramoscelli di betulla con uova dipinte e piume per accelerare l’arrivo della primavera e le bambine si travestono da streghette, in una sorta di dolcetto o scherzetto pasquale. In Finlandia la Pasqua ha ancora un significato un po’ pagano: anche qui come in Germania le bambine si travestono, addobbano i rami di betulla e si accendono falò per tenere lontani gli abitanti dei boschi. Il dolce tipico è il Pasha, elaborato con ricotta, panna, zucchero, uova e burro. In Danimarca la tradizione vuole che ogni oggetto, cibo e addobbi sia giallo e i bambini vanno a cercare le uova nascoste dagli adulti a simboleggiare i conigli.

Nei paesi cristiani

La Spagna è la nazione con una forte tradizione cattolica, quindi già durante la settimana santa si organizzano processioni con i nazarenos, penitenti incappucciati che vanno per le strade, si suona musica sacra e si appendono palme alle finestre per allontanare il maligno. In Romania, si festeggia la fine della Quaresima con una messa a mezzanotte con le uova dipinte, che vengono rotte mentre si recita – Cristo è risorto! Nelle case addobbate a festa, ci si veste con eleganza e i bambini ricevono in dono le uova dipinte e si consuma il dolce tipico adornato con ovetti di cioccolato. In Grecia si festeggia secondo i riti greco-ortodossi, già il lunedì prima della Quaresima con un volo di aquiloni. Il Venerdì Santo si osserva il digiuno, il Sabato a mezzanotte il – pope – il prete ortodosso, annuncia la resurrezione e i fedeli accendono una candela che poi sarà portata a casa. Anche qui si consumano i piatti tipici e le immancabili uova colorate.

Nei paesi ebraici si festeggia il Pesah

Quest’anno i festeggiamenti dell’anno 5.783 sono iniziati il giorno 5 aprile e termineranno il giorno con il tramonto del girono 13 aprile. Si festeggia la Pasqua Ebraica chiamata anche Passover, abbreviazione del termine Pass over per ricordare le parole dette a Mosè da Dio: se vedo una croce sulla porta di casa realizzata con sangue di capretto…io passerò oltre! Il Pass Over simboleggia la liberazione dalla dominazione dell’Egitto faraonico. La tradizione vuole che si mangi solo pane azimo, ovvero senza lievito e erba amare.  

Nelle Americhe

Vale la pena di dare un’occhiata ai festeggiamenti anche oltreoceano. In Messico, il Giovedì Santo i fedeli fanno il giro delle sette chiese per confessare i propri peccati, il Venerdì Santo organizzano processioni e rappresentazioni della Passione di Cristo. Il Sabato si mette in scena il Rogo di Giuda, dove viene data alle fiamme una figura di cartone. Più laici, gli Stati Uniti, dove la Pasqua vede protagoniste le uova colorate per i bambini. Queste sono nascoste nei prati dai conigli pasquali e i piccoli devono divertirsi a cercarle.

Sahalima Giovannini

Sostieni Guidagenitori.it

Il Covid-19 ha colpito al cuore anche l’economia, tutto si è fermato, pubblicità compresa, l’unica forma di sostentamento per fare e diffondere l’informazione medico-scientifica, obiettivo principale di Guidagenitori.it

I nostri giornalisti, tecnici informatici e tutti gli altri operatori che sorreggono il giornale, continuano a svolgere regolarmente il lavoro per offrire gratuitamente i servizi editoriali, nonostante le difficoltà economiche. Ecco perché il vostro contributo è prezioso.

Registrati o Accedi

Lascia un commento